Sony si prepara a rinnovare la sua linea Xperia con il nuovo Xperia 1 VII, un dispositivo che promette di mantenere la tradizione del brand con alcune caratteristiche distintive, ma anche di fare scelte discutibili in termini di evoluzione del display. Secondo le informazioni diffuse dai media giapponesi, il nuovo flagship di Sony presenterà una scheda tecnica di alto livello, sebbene alcuni dettagli potrebbero lasciare perplessi gli appassionati.
Il cuore pulsante del Sony Xperia 1 VII sarà il potente chipset Qualcomm Snapdragon 8 Extreme Edition, abbinato a una memoria RAM LPDDR5X da 12 o 16 GB e a uno spazio di archiviazione UFS 4.0 disponibile nei tagli da 256 e 512 GB. Una configurazione che garantisce prestazioni di fascia alta, ideali per gaming, multitasking e utilizzo intensivo delle applicazioni. Uno degli aspetti più controversi del nuovo modello è il display.
Sony ha deciso di abbandonare il pannello 4K che aveva reso unici i precedenti Xperia, optando invece per uno schermo OLED da 6,5 pollici con risoluzione 2340×1080 pixel e un rapporto di forma di 19,5:9. Il supporto alla tecnologia LTPO con refresh rate a 120 Hz garantisce comunque fluidità e reattività, ma la riduzione della risoluzione potrebbe deludere gli utenti affezionati alla qualità visiva offerta dal 4K.
Il comparto fotografico di Xperia 1 VII presenta una fotocamera anteriore da 12 megapixel basata sul sensore Sony IMX 663. Sul retro, invece, troviamo un setup triplo composto da un sensore principale da 48 megapixel (Sony IMX 888 con stabilizzazione ottica OIS), un ultra-grandangolo da 48 megapixel (Sony IMX 882) e un teleobiettivo da 12 megapixel (Sony IMX 650). Una configurazione che permette la registrazione di video in 4K a 120 Hz, un dettaglio che piacerà ai content creator. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che la disposizione delle lenti potrebbe ancora subire modifiche.
L’autonomia sarà garantita da una batteria da 5.000 mAh, supportata da una ricarica cablata da 30 W e da una ricarica wireless da 15 W. Valori che, seppur solidi, risultano inferiori rispetto a quelli di altri top di gamma che offrono velocità di ricarica superiori. Uno degli elementi più amati dagli appassionati Xperia rimane fortunatamente intatto: il jack per cuffie da 3,5 mm, una caratteristica ormai rara nei flagship moderni. Sony continua a proporre questa soluzione, che garantisce un’esperienza audio di qualità superiore rispetto alle sole connessioni wireless.
Xperia 1 VII sarà spesso 8,2 mm e peserà 192 grammi. Supporterà l’espansione di memoria tramite microSD fino a 1,5 TB, sarà certificato IP65 e IP68 per resistenza a polvere e acqua e presenterà un sensore di impronte digitali laterale. Il dispositivo offrirà connettività avanzata con Bluetooth 5.4 e Wi-Fi 7, oltre a essere equipaggiato con il sistema operativo Android 15. Il prezzo di partenza per la versione da 12 GB di RAM e 256 GB di storage è stimato in 195.000 yen, pari a circa 9456 yuan RMB (circa 1.200 euro al cambio attuale). Resta da vedere se Sony saprà giustificare questa cifra con caratteristiche sufficientemente innovative da convincere gli utenti a scegliere il nuovo Xperia.