Il 2025 si preannuncia un anno di grandi cambiamenti per Nintendo, con annunci che faranno la felicità di milioni di appassionati. Dall’attesissima Nintendo Switch 2, i cui preordini potrebbero aprire già il 2 aprile, fino al lancio di Nintendo Today, una nuova app pensata per aggiornare i fan su tutte le ultime novità. Senza dimenticare l’ultimo Nintendo Direct, che ha portato con sé una serie di sorprese, tra cui il ritorno di Metroid Prime 4: Beyond e tante novità software pronte a conquistare i giocatori. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle ultime mosse del colosso giapponese.
Nintendo Switch 2: preordini probabili dal 2 Aprile, secondo un leak
Un’anticipazione clamorosa scuote il mondo videoludico: secondo un post pubblicato per errore da Best Buy Canada, poi rimosso in fretta e furia, i preordini della Nintendo Switch 2 potrebbero aprirsi il 2 aprile. La data non è casuale, poiché coincide con il Nintendo Direct in cui la casa di Kyoto mostrerà nel dettaglio la sua nuova console. Questo suggerisce che le prenotazioni potrebbero iniziare subito dopo l’evento, intorno alle 15:00 italiane.Se l’informazione si rivelasse corretta, resterebbe da chiarire cosa accadrà tra aprile e giugno, il mese indicato da numerosi rumor come finestra di lancio ufficiale della console.
Oltre alla data di rilascio, un altro grande interrogativo riguarda il prezzo, ancora avvolto nel mistero. Secondo le ultime indiscrezioni, Nintendo Switch 2 sarà dotata di un display LCD con refresh rate fino a 120 Hz, supporto VRR e HDR. La scelta dell’LCD anziché dell’OLED potrebbe essere una strategia per contenere i costi iniziali e riservare una futura versione premium ai giocatori più esigenti.Tutti gli occhi sono puntati sul Direct del 2 aprile, che potrebbe confermare questi dettagli e offrire uno sguardo approfondito sulla nuova generazione di console Nintendo.
Nintendo Today: app ufficiale per restare aggiornati sul mondo Nintendo
Grande sorpresa dal Nintendo Direct: arriva Nintendo Today, l’app ufficiale per smartphone e tablet che terrà informati gli appassionati su tutte le novità della casa di Kyoto. Disponibile per iOS e Android, l’applicazione offrirà notizie, video esclusivi e persino fumetti dedicati ai più iconici franchise Nintendo.
Secondo quanto dichiarato da Shigeru Miyamoto, Nintendo Today non sarà un semplice aggregatore di news, ma una vera e propria estensione dell’universo Nintendo. L’app aggiornerà costantemente gli utenti sugli eventi in streaming, sulle nuove uscite e sulle iniziative speciali legate ai giochi e ai personaggi più amati. Nintendo sta attraversando un periodo di grande fermento: oltre al lancio della nuova console, l’azienda sta espandendo la propria presenza con parchi a tema, film d’animazione e persino un museo interattivo dedicato alla sua storia. L’arrivo di Nintendo Today rappresenta un ulteriore tassello in questa strategia, puntando a rafforzare il legame con la community e ad arricchire l’esperienza dei fan.Al momento, l’app non è ancora disponibile negli store italiani, ma il rilascio globale è atteso nelle prossime ore.
Nintendo Direct: Metroid Prime 4 Beyond e Virtual Card tra le novità
Il Nintendo Direct del 27 marzo ha offerto una panoramica sulle ultime uscite per l’attuale generazione, in attesa del grande evento del 2 aprile dedicato a Nintendo Switch 2. Tra le novità più attese spicca Metroid Prime 4 Beyond, il nuovo capitolo della storica saga che promette un’azione ancora più intensa e una trama ricca di colpi di scena.
Ma non è tutto: Nintendo ha anche annunciato una nuova funzionalità per Switch, le Virtual Card, che permetteranno lo scambio di giochi digitali tra account della stessa famiglia. L’aggiornamento arriverà entro la fine di aprile 2025 e renderà ancora più flessibile la condivisione dei titoli. Tra gli altri annunci, spiccano il remake in HD-2D dei primi due Dragon Quest, il misterioso No Sleep for Kaname Date e il ritorno del classico Patapon 1+2 Replay. I fan degli RPG saranno felici di scoprire Raidou Remastered, mentre chi ama i metroidvania potrà mettere le mani su Shadow Labyrinth, che introduce un sistema di combattimento innovativo basato su fusioni con un drone intelligente. Il Direct si è chiuso con l’annuncio di Story of Seasons: Grand Bazaar, un gestionale agricolo con elementi esplorativi, e con un nuovo trailer per Metroid Prime 4 Beyond. Un evento ricco di sorprese, in attesa della prossima rivoluzione targata Nintendo.