L’azienda Oukitel, famosa per i suoi smartphone robusti, ha recentemente lanciato l’Oukitel WP39 Pro (172,2 x 81 x 15,2 mm per 368 grammi), una versione aggiornata del suo predecessore WP39. Sebbene non si tratti di un aggiornamento radicale, il WP39 Pro offre miglioramenti significativi, in particolare per quanto riguarda la memoria e il chipset.
Con una configurazione di memoria di 12 GB di RAM e 512 GB di storage, il dispositivo si rivela una scelta interessante per chi cerca uno smartphone resistente ma potente. Il cuore pulsante del WP39 Pro è il chipset MediaTek Dimensity 6300, un miglioramento rispetto al Dimensity 6100+ presente nel WP39. Sebbene non ci si aspetti un salto nelle prestazioni rispetto al modello precedente, il nuovo chipset è comunque in grado di offrire un’esperienza fluida e reattiva, con punteggi AnTuTu che si aggirano intorno ai 400.000-450.000 punti, sufficienti per gestire applicazioni quotidiane e giochi leggeri. La memoria, tuttavia, è l’aspetto che più si distingue in questo aggiornamento. L’Oukitel WP39 Pro offre ben 12 GB di RAM, un quantitativo più che adeguato per multitasking e gaming, e 512 GB di memoria interna, che possono essere ulteriormente espansi tramite schede MicroSD fino a 2 TB. Questa generosa dotazione di memoria rende il WP39 Pro ideale per utenti che necessitano di ampio spazio per app, foto, video e documenti.
Il display dell’Oukitel WP39 Pro è un’unità S-IPS da 6,6 pollici con una risoluzione di 1080×2408 pixel. Sebbene non presenti una frequenza di aggiornamento elevata, la densità alta (400 ppi) dei pixel assicura una qualità visiva abbastanza buona per la visualizzazione di contenuti multimediali. Il vetro Gorilla Glass 5, inoltre, aumenta la resistenza agli urti e ai graffi, una caratteristica fondamentale per un dispositivo destinato a resistere a condizioni estreme.
La batteria è uno degli aspetti più impressionanti dell’Oukitel WP39 Pro, con una capacità di 11.000 mAh. Grazie alla ricarica rapida a 33W, il dispositivo può essere ricaricato rapidamente, riducendo al minimo i tempi di attesa. Con una batteria di queste dimensioni, l’autonomia è decisamente lunga, permettendo un utilizzo intenso per diversi giorni senza necessità di ricaricare.
Il comparto fotografico del WP39 Pro è composto da una fotocamera principale da 64 MP, che utilizza un sensore Sony IMX682, e una fotocamera ultra-grandangolare da 8 MP, progettata per scatti notturni con illuminazione a infrarossi. Completano il sistema una fotocamera macro da 2 MP e una fotocamera anteriore da 32 MP, utile per selfie di qualità. Sebbene le specifiche siano solide, è interessante notare che la fotocamera principale è dotata di stabilizzazione ottica, un dettaglio che, se confermato, potrebbe rappresentare un valore aggiunto in questa fascia di prezzo.
Dal punto di vista del design, l’Oukitel WP39 Pro è un dispositivo robusto, con un peso di 368 grammi. La protezione è certificata IP69K, che lo rende resistente a polvere, sabbia e acqua, e la conformità con lo standard MIL-STD-810H assicura che il dispositivo resista a cadute e urti. Queste caratteristiche lo rendono ideale per chi lavora in ambienti difficili, come cantieri o attività all’aperto.Per quanto riguarda la connettività, l’Oukitel WP39 Pro supporta le reti 5G, offrendo una velocità di navigazione più rapida rispetto ai tradizionali 4G. Inoltre, è presente un modulo NFC per i pagamenti contactless e altre funzionalità, come il lettore di impronte digitali laterale. Il dispositivo è alimentato da Android 14, offrendo un’interfaccia moderna e fluida.