OPPO presenta la nuova serie Reno13 in Italia con dispositivi innovativi e prezzi competitivi

OPPO lancia ufficialmente in Italia la serie Reno13, composta da tre nuovi smartphone e accompagnata da accessori come gli Enco Buds3 Pro e l'OPPO Watch X2, tutti con funzionalità avanzate e design elegante.

OPPO presenta la nuova serie Reno13 in Italia con dispositivi innovativi e prezzi competitivi

OPPO ha recentemente presentato la nuova serie di smartphone Reno13 in Italia, una delle novità più attese dell’anno nel settore mobile. La gamma comprende tre modelli: OPPO Reno13 5G, OPPO Reno13 Pro 5G e OPPO Reno13 F 5G, insieme a due nuovi dispositivi nel settore degli accessori: gli auricolari Enco Buds3 Pro e lo smartwatch OPPO Watch X2. Questi prodotti si affiancano a un lancio internazionale che segue quello avvenuto in Cina a fine novembre 2024, portando innovazione e funzionalità avanzate agli utenti.

Gli smartphone Reno13 si caratterizzano per un design elegante, con una scocca curvata sul retro realizzata in vetro One-piece Sculpted Glass e un telaio in alluminio aerospaziale ultra-resistente. Ogni modello della serie è resistente a polvere e acqua con certificazione IP66, IP68 e IP69. Le colorazioni disponibili sono molteplici: il Reno13 5G è disponibile in Plume White e Luminous Blue, mentre il Reno13 Pro 5G si distingue nelle varianti Plume Purple e Graphite Gray. Per il modello Reno13 F, invece, sono previste le stesse colorazioni del Reno13 5G, con l’aggiunta di Plume Purple. I dispositivi sono tutti equipaggiati con un display OLED con un refresh rate fino a 120Hz e un rapporto schermo-scocca che supera il 93%, garantendo un’esperienza visiva di alto livello.

Il Reno13 5G e il Reno13 Pro 5G sono dotati del chipset MediaTek Dimensity 8350, un chipset realizzato con tecnologia a 4nm, perfetto per garantire prestazioni eccellenti anche durante le sessioni di gaming più intense. Entrambi i modelli integrano l’AI Multi-Cooling System con una camera di vapore che riduce la temperatura durante l’utilizzo prolungato. Inoltre, la tecnologia AI HyperBoost consente di ottimizzare l’allocazione delle risorse e migliorare la stabilità dei frame rate.Sul fronte della fotografia, i nuovi smartphone OPPO sono equipaggiati con una tripla fotocamera.

Il Reno13 5G e il Reno13 Pro 5G dispongono di una fotocamera principale da 50 megapixel con apertura f/1.8 e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), affiancata da un ultra-grandangolare da 8 megapixel e una fotocamera monocromatica da 2 megapixel. Il Reno13 Pro 5G aggiunge anche una fotocamera teleobiettivo da 50 megapixel con zoom ottico 3,5x, ideale per catturare dettagli a lunga distanza.

La batteria è un altro punto di forza della serie Reno13. Il modello Reno13 5G è dotato di una batteria da 5.600mAh con ricarica rapida SuperVOOC a 80W, mentre il Reno13 Pro 5G ha una batteria da 5.800mAh. Entrambi i dispositivi mantengono una capacità dell’80% anche dopo cinque anni di utilizzo, un dato che conferma la longevità delle batterie OPPO. Il Reno13 F, infine, si distingue per una batteria da 5.800mAh e ricarica rapida SuperVOOC a 45W.I nuovi dispositivi OPPO sono anche dotati di funzionalità avanzate come AI Clarity Enhancer per migliorare la definizione delle immagini e AI Unblur per ridurre la sfocatura nelle foto. Inoltre, grazie all’AI Assistant for Notes, gli utenti possono ottimizzare la formattazione dei testi e accedere a correzioni ortografiche in tempo reale. Per quanto riguarda la connettività, tutti i modelli supportano 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.4, e NFC, assicurando velocità di connessione elevate e un’esperienza fluida durante l’utilizzo quotidiano.

OPPO ha anche introdotto il nuovo smartwatch OPPO Watch X2, con un design in lega di titanio e acciaio inossidabile, che offre una batteria capace di garantire fino a 16 giorni di autonomia in modalità Power Saver. Il dispositivo è dotato di un display LTPO AMOLED da 1,5 pollici, con una luminosità di picco di 2.200 nit. Le funzioni avanzate includono il monitoraggio della salute, il monitoraggio del sonno e la possibilità di effettuare il check-up in 60 secondi grazie alla rilevazione di parametri come il livello di ossigeno nel sangue e la temperatura del polso.Per quanto riguarda gli auricolari OPPO Enco Buds3 Pro, questi offrono un’autonomia di 54 ore con la custodia di ricarica, grazie alla batteria Hyper Durable che mantiene l’80% della capacità anche dopo 1.000 cicli di ricarica. I driver da 12,4mm, rivestiti in titanio, e la tecnologia Bluetooth 5.4 assicurano un audio di alta qualità e una bassa latenza di 47ms, ideale per il gaming e l’ascolto musicale.

Per quanto riguarda i prezzi, i modelli OPPO Reno13 5G, OPPO Reno13 Pro 5G e OPPO Reno13 F 5G sono già disponibili per il preordine, con promozioni di lancio. Il Reno13 5G parte da circa 599 euro, mentre il Reno13 Pro 5G è proposto a partire da 799 euro. Il Reno13 F 5G ha un prezzo che varia a seconda della configurazione di memoria, con un prezzo che parte da 499 euro. L’OPPO Watch X2 è disponibile a partire da 349 euro, mentre gli auricolari OPPO Enco Buds3 Pro sono venduti a circa 79 euro. 

Continua a leggere su Fidelity News