Android 16: nuove opzioni per attivare il protettore di schermo in verticale

Con l'aggiornamento Android 16, Google introduce una nuova modalità per attivare il protettore di schermo, migliorando la compatibilità con dock di ricarica e aumentando la personalizzazione.

Android 16: nuove opzioni per attivare il protettore di schermo in verticale

Android 16, la più recente versione del sistema operativo di Google, sta introducendo una serie di novità, tra cui un nuovo metodo per attivare il protettore di schermo, una funzionalità che promette di essere più versatile e facile da usare. Esaminando i codici della seconda beta, gli sviluppatori hanno scoperto che Google sta lavorando per introdurre un’alternativa che permetterà di attivare il protettore di schermo quando il dispositivo è posizionato in verticale, una posizione comune in molti dock di ricarica.

Questa modifica mira a risolvere alcune limitazioni che gli utenti affrontano attualmente quando cercano di utilizzare il protettore di schermo durante la ricarica. Al momento, la funzionalità si attiva correttamente solo quando il dispositivo è in una posizione specifica su un dock compatibile o quando è posizionato orizzontalmente, ma non tutte le dock di ricarica sono riconosciute dal sistema, il che può risultare frustrante.

Con il nuovo metodo, Google intende ampliare la compatibilità, consentendo l’attivazione del protettore di schermo in modo più conveniente, indipendentemente dalla posizione del telefono. Il protettore di schermo su Android è una funzionalità utile per chi desidera continuare a utilizzare lo smartphone durante la ricarica. Trasforma il telefono in un porta fotoframe digitale, un orologio da tavolo o anche in un centro di controllo per dispositivi intelligenti. Inoltre, la funzionalità è altamente personalizzabile, con diverse opzioni di temi e funzioni. Tuttavia, l’attuale metodo di attivazione presenta alcune limitazioni, in particolare riguardo alle dock di ricarica, il che limita l’esperienza di personalizzazione per alcuni utenti.

Con l’introduzione della nuova alternativa in Android 16, Google sta preparando il sistema per essere più compatibile con i nuovi caricatori basati sullo standard Qi2, che possiedono calamite per mantenere il telefono fisso. Questa modifica avvicina il sistema di Google alla soluzione “StandBy” di Apple, introdotta in iOS 17, che offre un’esperienza simile quando l’iPhone è in ricarica. La funzionalità “postured”, che appare nei codici della versione beta, si riferisce alla modalità in cui il telefono viene posizionato verticalmente, una posizione tipica per i dock di ricarica wireless. Questa modalità semplificherà l’uso del protettore di schermo e consentirà di attivarlo in modo più pratico e intuitivo. Inoltre, la modifica aprirà nuove possibilità di personalizzazione, permettendo agli utenti di regolare il protettore di schermo in base alle proprie preferenze.

Il lancio ufficiale di Android 16 è previsto per la prima metà del 2025, probabilmente a maggio. Fino ad allora, il sistema passerà attraverso altre due versioni beta, con l’aggiunta di ulteriori miglioramenti e nuove funzionalità. Google sta mostrando grande attenzione alle esigenze degli utenti e, con l’arrivo di questa nuova funzionalità, Android 16 promette di essere un sistema ancora più raffinato e adattabile alle diverse modalità di utilizzo dei dispositivi.

Continua a leggere su Fidelity News