Vivo ha ufficialmente presentato il nuovo Y29 4G, uno smartphone che si distingue per alcune scelte tecniche particolari e per un’autonomia migliorata grazie a una batteria virtuale. Il dispositivo arriva nel mercato del Bangladesh e si posiziona come un’opzione accessibile, con un buon equilibrio tra prestazioni e autonomia.
Il design dello smartphone si mantiene piuttosto sottile e leggero, con uno spessore di 8,09 mm e un peso di 204 grammi. Tuttavia, nonostante tale compattezza, la batteria rappresenta uno dei punti di forza del Vivo Y29 4G: con una capacità di 6.500 mAh, garantisce un’ottima durata anche con un uso intenso. Inoltre, la ricarica rapida da 44 W permette di ridurre i tempi di attesa per riportare il dispositivo al massimo della sua autonomia.
Il Vivo Y29 4G è dotato di un display IPS da 6,68 pollici con una risoluzione di 720×1608 pixel, una scelta che potrebbe non impressionare rispetto ai pannelli Full HD+, ma che permette di contenere i costi e ottimizzare l’autonomia della batteria. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz, in compenso, garantisce un’esperienza fluida, particolarmente utile per la navigazione e il gaming.
Dal punto di vista delle prestazioni, il cuore del dispositivo è rappresentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 685, una soluzione octa-core che garantisce un buon compromesso tra efficienza e velocità, con un punteggio di circa 350.000 su AnTuTu. Il comparto memoria offre diverse configurazioni: 6 o 8 GB di RAM, abbinati a 128 o 256 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD fino a 2 TB. Il segmento fotografico del Vivo Y29 4G prevede un sensore principale da 50 megapixel con apertura f/1.8, supportato da un secondo sensore da 2 megapixel per la profondità di campo e l’effetto Bokeh. La fotocamera frontale è da 8 megapixel, una risoluzione sufficiente per selfie e videochiamate.
Nonostante le specifiche non siano da top di gamma, il software della fotocamera integra diverse funzionalità di miglioramento dell’immagine per garantire scatti di buona qualità. Manca un giroscopio fisico, così come il supporto per l’NFC e l’audio stereo. Per fortuna non si è abdicato alla sicurezza: il lettore di impronte digitali è posizionato lateralmente per garantire una comoda autenticazione biometrica. Il dispositivo è inoltre dotato di certificazione IP64, che offre una protezione contro polvere e schizzi d’acqua.
Il Vivo Y29 4G, che nasconde Android 15 sotto l’interfaccia Funtouch 15, arriva sul mercato con un prezzo competitivo, che varia in base alla configurazione scelta. La versione base con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna è proposta a 19.999 BDT (circa 157 euro), mentre la variante con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna viene venduta a 21.999 BDT (circa 173 euro). Infine, la configurazione più completa con 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione costa 23.999 BDT (circa 189 euro).