Festival di Sanremo, vince Olly: premiati Lucio Corsi, Brunori Sas, Cristicchi e Giorgia

La 75esima del "Festival di Sanremo" viene vinta dal giovane Olly che, durante la classifica finale, si mette alle spalle Lucio Corsi, Brunori Sas e Simone Cristicchi.

Festival di Sanremo, vince Olly: premiati Lucio Corsi, Brunori Sas, Cristicchi e Giorgia

La 75esima edizione del Festival di Sanremo, condotta da Carlo Conti, non ha fatto rimpiangere Amadeus, che lo scorso anno decise di lasciare l’azienda di Viale Mazzini per sbarcare, con un contratto milionario, alla corte di Nove. I numeri però hanno dato ragione alla Rai, visto che Conti ha ottenuto un buon successo sia di critica che di ascolti, migliorandosi sempre di puntata in puntata.

Durante la serata tra il 15 e il 16 febbraio è stato proclamato il vincitore di Sanremo, ma non sono mancati i fischi da parte degli spettatori in sala. Il pubblico infatti non ha apprezzato in particolar modo l’assenza di Achille Lauro e di Giorgia, tra i favoriti di questa edizione, nella lista dei primi cinque classificati.

La classifica finale e il vincitore del Festival di Sanremo

Partendo dalle altre premiazioni, il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo è stato assegnato a Brunori Sas per “L’albero delle noci”, mentre a Simone Cristicchi, in gara con il brano “Quando sarai piccola”, è invece andato il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale. Il premio della critica Mia Martini assegnato dalla sala stampa Roof è andato a Lucio Corsi e al suo brano “Volevo essere un duro”.

Il premio della critica assegnato dalla Sala Stampa Lucio Dalla è andato a Simone Cristicchi. Il Festival è stato vinto da Olly, che ha scavalcato in finale Lucio Corsi, Brunori Sas, Fedez e Simone Cristicchi. Un importante trionfo per il giovanissimo cantante nato a Genova che, durante la serata delle cover, ha deciso di omaggiare la sua città duettando con Goran Bregović e His Wedding and Funeral Orchestra cantando il brano “Il pescatore” di Fabrizio De André.

Per lui ora si aprono le porte dell’Eurovision Song Contest 2025, l’evento si terrà a Basilea, città ubicata in Svizzera. Ma non sarà certamente la sola porta che si aprirà per lui, dal momento che il Festival di Sanremo rappresenta sempre un trampolino di lancio soprattutto per chi vince.

Continua a leggere su Fidelity News