Instagram testa il pulsante ‘dislike’ per i commenti: una mossa per migliorare la qualità delle conversazioni

Instagram sta testando un nuovo pulsante "dislike" per permettere agli utenti di segnalare commenti poco apprezzati o irrilevanti, senza che questi influenzino visibilmente l'interazione, ma migliorando l’esperienza complessiva.

Instagram testa il pulsante ‘dislike’ per i commenti: una mossa per migliorare la qualità delle conversazioni

Instagram sta testando un nuovo pulsante che permetterà agli utenti di esprimere un “dislike” o disapprovazione sui commenti lasciati sotto i post e le Reels. Questa funzionalità ha suscitato molta curiosità tra gli utenti, che si sono accorti della presenza di un tasto accanto ai commenti che consente di segnalare un contenuto che non piace o che sembra non essere rilevante.

Secondo quanto confermato dal capo di Instagram, Adam Mosseri, l’azienda sta testando questa opzione per offrire agli utenti un modo privato per esprimere il loro disappunto. La funzionalità non prevede, almeno in questa fase, la visualizzazione di un conteggio dei “dislike” e nessuno saprà se un commento ha ricevuto una valutazione negativa.

La decisione di mantenere la privacy di questo gesto è stata presa per evitare la creazione di un ambiente di pressione sociale o di sfiducia tra gli utenti. Tuttavia, Mosseri ha precisato che, in futuro, i “dislike” potrebbero essere utilizzati per influenzare la classifica dei commenti, abbassando quelli più disapprovati. “Vogliamo dare agli utenti un modo per segnalare in modo privato se non si sentono a proprio agio con un determinato commento. Questa funzionalità è ancora in fase di test, e non sarà mostrato un conteggio pubblico dei ‘dislike’. In futuro, potrebbe essere utilizzato per influire sul posizionamento dei commenti,” ha dichiarato Mosseri su Threads.

Questa iniziativa arriva dopo che l’applicazione di Meta ha riscontrato diverse richieste di miglioramenti nelle funzionalità di moderazione dei commenti. Lo scopo principale di questa novità è migliorare la qualità dell’interazione tra gli utenti, offrendo loro maggiore controllo sulla propria esperienza. Meta ha spiegato che il test è limitato a un gruppo ristretto di utenti e che, in futuro, potrebbero essere fatte altre modifiche per rendere l’esperienza complessiva più piacevole.

Instagram spera che, grazie a questa funzionalità, si possa ridurre la diffusione di contenuti negativi o di commenti che non contribuiscono positivamente alla conversazione. La possibilità di ridurre la visibilità dei commenti meno apprezzati potrebbe portare a una sezione commenti più “amichevole” e coinvolgente, dando agli utenti un potere maggiore nella gestione della qualità dei contenuti che appaiono sotto i post.

Non è la prima volta che una piattaforma sociale introduce un sistema simile. Reddit, ad esempio, ha adottato da tempo un meccanismo di downvote che permette agli utenti di abbassare la visibilità di commenti ritenuti poco utili o inappropriati. Sebbene Meta stia seguendo una direzione simile, non è ancora chiaro quanto il sistema di “dislike” di Instagram influirà sul ranking dei commenti, rispetto a quello di Reddit che ha un sistema ben definito di upvote e downvote. In attesa di eventuali sviluppi, gli utenti sono chiamati a esprimere le loro opinioni sulla nuova funzionalità, che potrebbe segnare un cambiamento significativo nelle dinamiche di interazione sulla piattaforma. 

Continua a leggere su Fidelity News