Samsung: One UI 7.0, Android 15 su Galaxy A15, Galaxy A06 5G, beta per S24, IA DeepSeek in Cina, e nuovi dettagli su Galaxy A26 e S26 Ultra

One UI 7.0 introduce una serie di novità, tra cui l'intelligenza artificiale, funzionalità esclusive per i dispositivi più recenti e nuove versioni per i modelli Galaxy, con aggiornamenti significativi anche per i pieghevoli e i dispositivi entry-level.

Samsung: One UI 7.0, Android 15 su Galaxy A15, Galaxy A06 5G, beta per S24, IA DeepSeek in Cina, e nuovi dettagli su Galaxy A26 e S26 Ultra

Samsung sta apportando cambiamenti significativi alla sua interfaccia One UI con l’introduzione della versione 7.0, che porta diverse novità orientate all’ottimizzazione delle performance e all’integrazione dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, l’aggiornamento non sarà uniforme per tutti i dispositivi, con alcune funzionalità riservate ai modelli più recenti e potenti. Tra le principali novità previste, ci sono aggiornamenti riguardanti la beta di One UI 7.0 per i dispositivi Galaxy S24, miglioramenti per i modelli Galaxy A, e modifiche nella roadmap per i dispositivi pieghevoli.

One UI 7.0: no al Now Brief sui modelli più vecchi, altre beta per S24

La One UI 7.0, la nuova interfaccia di Samsung, porterà con sé molte innovazioni legate all’intelligenza artificiale, ma non tutte le funzionalità saranno accessibili sui modelli più vecchi. Tra le novità più rilevanti, Now Brief, che fornisce un riepilogo giornaliero personalizzato, sarà disponibile solo sui dispositivi più recenti e potenti. Secondo quanto dichiarato dal capo della divisione software di Samsung, questa funzionalità richiede un hardware di fascia alta, come il supporto della NPU presente nei chipset b, e non sarà compatibile con smartphone meno recenti. Nonostante la sua utilità limitata al momento, è possibile che Now Brief si evolverà in futuro, ma solo per chi possiede un dispositivo abbastanza potente da supportarla.

La quarta beta di One UI 7.0 per la linea Galaxy S24 è in arrivo, ma non sarà l’ultima. Nonostante Samsung avesse inizialmente annunciato la fine dei test, la scoperta di un problema con la calibrazione dei colori dello schermo ha spinto l’azienda a riprendere i test. Ora si prevede che i dispositivi Galaxy S24 riceveranno altre due beta, una a marzo e una ad aprile. Questo potrebbe significare che la versione stabile di One UI 7.0 venga distribuita già a maggio, a meno che non emergano bug significativi. La versione finale potrebbe anche arrivare prima, se i test si concluderanno senza intoppi. Nel frattempo, altri dispositivi Samsung, specialmente quelli più vecchi o di fascia bassa, dovranno attendere più a lungo per ricevere l’aggiornamento, mentre Google si prepara a lanciare Android 16.

Samsung Galaxy A15 riceve One UI 7.0 con Android 15: prime impressioni tramite Remote Test Lab

Il Samsung Galaxy A15 ha fatto il suo ingresso nel programma Remote Test Lab, ricevendo la nuova One UI 7.0 basata su Android 15. Sebbene non sia ancora disponibile per il pubblico generale, gli utenti che hanno avuto accesso a questa versione di test hanno notato significativi miglioramenti nelle animazioni e nella fluidità complessiva del sistema, rendendo l’esperienza d’uso più piacevole rispetto alle versioni precedenti. Anche se non sono stati rivelati dettagli sulle nuove funzionalità, è lecito aspettarsi che alcune novità possano essere introdotte nel futuro rilascio ufficiale.

Galaxy A06 5G: le prime specifiche indicano One UI 7 e Android 15 di fabbrica

Con il lancio imminente del Galaxy A06 5G, le specifiche del dispositivo sono emerse in rete, suscitando grande interesse tra gli appassionati di tecnologia. Secondo le informazioni trapelate, il dispositivo sarà dotato di One UI 7.0 basata su Android 15, rendendolo uno dei primi modelli Samsung a presentare questa nuova versione dell’interfaccia, superando persino i modelli di punta della serie Galaxy S25.Tra le caratteristiche principali, il Galaxy A06 5G avrà un display PLS LCD da 6,7 pollici con risoluzione HD+ (1600 x 900 pixel) e una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, per un’esperienza visiva più fluida. Il chipset MediaTek Dimensity 6300, abbinato a 4 o 6 GB di RAM e fino a 128 GB di memoria interna, promette buone prestazioni per l’uso quotidiano. La fotocamera posteriore doppia, composta da un sensore principale da 50 MP e uno di profondità da 2 MP, insieme alla fotocamera frontale da 8 MP, offre opzioni fotografiche interessanti. La batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 25 W e il sensore di impronte digitali sul tasto laterale completano il quadro delle caratteristiche di questo modello.

Samsung rivoluziona la sua roadmap: One UI 7.1 cancellata, pieghevoli con One UI 7.0.1

Samsung ha deciso di abbandonare la versione One UI 7.1, inizialmente prevista per i suoi dispositivi pieghevoli, a causa dei ritardi nello sviluppo di One UI 7.0. Secondo quanto riportato da SamMobile, la nuova versione arriverà come One UI 7.0.1, un aggiornamento minore che non introdurrà novità significative. I problemi nella correzione dei bug e nel miglioramento delle prestazioni hanno fatto slittare il rilascio, che sarebbe dovuto avvenire nei tempi consueti per i dispositivi pieghevoli.Samsung, che negli ultimi anni ha saputo distinguersi per un eccellente supporto software, si trova ora a dover affrontare questi imprevisti. La One UI 7.0, basata su Android 15, potrebbe arrivare con notevole ritardo rispetto ad Android 16, che Google ha previsto di rilasciare già entro la fine di giugno. Per i dispositivi Galaxy Z, quindi, potrebbe esserci un divario significativo rispetto alla versione più aggiornata di Android, con il rischio che i nuovi dispositivi siano quasi un’intera generazione indietro rispetto al software previsto.

Samsung Galaxy A26: immagini trapelate confermano design e tutte le colorazioni

Il 14 febbraio 2025, nuove immagini trapelate hanno rivelato dettagli importanti sul Samsung Galaxy A26, confermando non solo il design, ma anche le colorazioni disponibili. Sebbene la data di lancio ufficiale non sia ancora stata annunciata, le immagini offrono uno spunto chiaro su cosa aspettarsi dal prossimo smartphone di Samsung.Il Galaxy A26 adotterà il nuovo modulo fotocamera della serie A, ma con un piccolo dettaglio distintivo: un notch a goccia nella parte superiore del display. Nonostante il display più snodato con bordi sottili, il “mentoinferiore del dispositivo rimarrà visibilmente più spesso, segno che si tratterà di un modello entry-level. Le colorazioni in cui sarà disponibile sono nero, verde e bianco. Per quanto riguarda le specifiche, il Galaxy A26 sarà dotato di un ampio display da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ e una velocità di aggiornamento fino a 120 Hz. La batteria sarà da 5.000 mAh con supporto per la ricarica rapida a 25W, mentre la fotocamera principale avrà una risoluzione di 50 MP. Il dispositivo sarà alimentato dalla piattaforma Exynos 1280, con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna come configurazione base.

Samsung Galaxy S26 Ultra: le nuove rivelazioni sulla batteria che deludono gli utenti

Le aspettative iniziali sulla batteria del Samsung Galaxy S26 Ultra, che prevedevano capacità tra i 6.000 e 7.000 mAh grazie alla tecnologia Si-C, sono state smorzate da un nuovo leak. Secondo il leaker PandaFlash, una fonte generalmente affidabile, il dispositivo non supererà i 5.500 mAh, un passo in avanti rispetto ai 5.000 mAh della generazione attuale, ma comunque ben lontano dalle previsioni più ottimistiche.

Samsung può usare l’IA DeepSeek sui Galaxy in Cina: sfida alle marche locali

Samsung potrebbe introdurre l’IA DeepSeek nei suoi dispositivi Galaxy in Cina, con l’obiettivo di sfidare i principali produttori locali come Huawei, Honor e Xiaomi. Secondo quanto riportato da Ice Universe, l’azienda sudcoreana sta esplorando la possibilità di abilitare questa tecnologia, già in grado di rispettare le normative cinesi. La mossa mira a contrastare soluzioni concorrenti, come quelle di Huawei, e potrebbe diventare un asso nella manica, soprattutto considerando la forte presenza di Samsung nel mercato degli smartphone pieghevoli, sebbene le vendite di Galaxy siano limitate nel Paese. Per ora, Samsung non ha confermato ufficialmente la notizia, ma il rumor sta guadagnando attenzione.

Continua a leggere su Fidelity News