Google Pixel 9a: nuove immagini svelano bordi più spessi e quattro opzioni di colore

Il Google Pixel 9a appare in nuovi render ufficiali che confermano un design semplice con bordi più spessi, una batteria potenziata da 5.100 mAh e quattro colori esclusivi, con pre-ordini a partire dal 19 marzo.

Google Pixel 9a: nuove immagini svelano bordi più spessi e quattro opzioni di colore

Il Google Pixel 9a è tornato al centro dell’attenzione con un nuovo e significativo leak che ha rivelato render ufficiali che mostrano dettagli inediti sul design e le opzioni di colore dello smartphone. A distanza di pochi mesi dall’annuncio ufficiale, previsto per il 19 marzo, emergono nuovi particolari che confermano alcune indiscrezioni precedenti e svelano novità interessanti, come le dimensioni maggiori, una batteria più capiente e quattro nuove colorazioni.

Il design del Pixel 9a si distacca notevolmente da quello degli altri modelli della serie, con un aspetto più semplice e sobrio, che sembra essere orientato a rendere il dispositivo più accessibile e pratico per una fascia di mercato più ampia. Le immagini rivelano un dispositivo con bordi più spessi attorno al display, una caratteristica che lo distingue nettamente dagli altri modelli premium della linea Pixel. Questi bordi aumentano la sensazione di solidità e offrono una visualizzazione leggermente menoimmersiva“, ma che potrebbe piacere a chi preferisce uno schermo più protetto.

Il corpo del Pixel 9a mantiene una forma rettangolare con angoli arrotondati, che lo rende comodo da tenere in mano. La struttura sembrerebbe essere realizzata in metallo e vetro, conferendo al dispositivo un aspetto elegante ma al contempo resistente. Il modulo fotocamera si presenta ora completamente a filo con la superficie posteriore, eliminando l’ingombro della barra fotocamera vista in altri modelli.

Una delle novità più interessanti riguarda le opzioni di colore. Secondo AndroidHeadlines, il Pixel 9a sarà disponibile in quattro tonalità diverse: “Peony” (rosa), “Iris” (lilla), “Obsidian” (nero) e “Porcelain” (bianco). Questi colori sono una novità per la serie, e offrono agli utenti una maggiore scelta per personalizzare il proprio dispositivo, mantenendo però un aspetto sobrio e elegante. Una delle principali migliorie del Pixel 9a riguarda la batteria. Il dispositivo sarà equipaggiato con una batteria da 5.100 mAh, la più grande mai vista su un Pixel, che promette di offrire un’ottima autonomia, superiore a quella di molti altri smartphone di fascia media. La ricarica sarà supportata da un caricabatterie rapido da 23 W via cavo e da ricarica wireless a 7,5 W.

Dal punto di vista delle prestazioni, il Pixel 9a continuerà a utilizzare il chip Tensor G4, che offre buone prestazioni ma potrebbe essere leggermente più lento rispetto ai modelli premium. Il dispositivo avrà 128 GB o 256 GB di memoria interna, con un’ulteriore possibilità di personalizzazione per quanto riguarda le opzioni di archiviazione. La RAM rimane un mistero, ma ci si aspetta una configurazione equilibrata per gestire le applicazioni quotidiane senza problemi.

La fotocamera principale del Pixel 9a vede un cambio significativo rispetto alla generazione precedente. Il sensore principale passa da 64 MP a 48 MP, ma è accompagnato da un obiettivo ultrawide da 13 MP e una fotocamera frontale da 13 MP. La riduzione della risoluzione potrebbe sembrare un passo indietro, ma il nuovo sensore più moderno potrebbe garantire prestazioni migliori in condizioni di scarsa illuminazione e una gestione più precisa dei colori. 

Il Pixel 9a sarà disponibile per il pre-ordine a partire dal 19 marzo, con una disponibilità ufficiale fissata per il 26 marzo. Il prezzo di partenza sarà di 499 USD (circa 481 EUR) per la versione da 128 GB, mentre il modello da 256 GB avrà un prezzo di 599 USD (circa 577 EUR). Questi prezzi lo collocano in una fascia di mercato molto interessante per coloro che cercano uno smartphone di qualità senza dover spendere una fortuna. 

Continua a leggere su Fidelity News