Novità nei Servizi Pubblici: Attivazione Notifiche Ricette Elettroniche e Aggiornamento dell’App IO

Dal 15 febbraio 2025, in Lombardia, le notifiche via SMS o email delle ricette mediche elettroniche richiedono l'attivazione del servizio attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), mentre l'app IO ha aggiornato le sue funzionalità, introducendo Satispay come metodo di pagamento per gli avvisi pagoPA.

Novità nei Servizi Pubblici: Attivazione Notifiche Ricette Elettroniche e Aggiornamento dell’App IO

La digitalizzazione dei servizi pubblici sta trasformando il modo in cui i cittadini interagiscono con le istituzioni, rendendo le procedure più efficienti e accessibili. Recentemente, sono state introdotte due novità significative che mirano a migliorare l’esperienza degli utenti.

A partire dal 15 febbraio 2025, la Regione Lombardia ha introdotto una modifica significativa nel servizio di notifiche delle ricette mediche elettroniche. In precedenza, i cittadini ricevevano automaticamente via SMS o email il codice della ricetta elettronica. Con la nuova disposizione, tale servizio non sarà più automatico; sarà necessario attivarlo esplicitamente accedendo al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

Per attivare il servizio di notifiche, gli utenti possono procedere in diversi modi. Innanzitutto, è possibile accedere online alla sezione “Profilo e Impostazioni” del FSE, utilizzando una delle modalità di autenticazione previste, come SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato l’accesso, nella sezione “Notifiche“, è possibile selezionare la voce “Ricette” e scegliere di ricevere le notifiche tramite SMS o email. In alternativa, è possibile attivare il servizio presso gli sportelli abilitati della ASST di competenza, dal proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta, oppure presso una farmacia. Se l’interesse per il servizio è già stato espresso attraverso uno dei canali sopra indicati, non è necessario effettuare ulteriori azioni

Parallelamente, l’App IO, punto di accesso per interagire con i servizi pubblici locali e nazionali, ha recentemente ricevuto un aggiornamento significativo. Le nuove versioni per Android (2.82.0.7) e iOS (2.82.0) introducono diverse novità grafiche e la possibilità di effettuare pagamenti degli avvisi pagoPA tramite Satispay, oltre ai metodi di pagamento già supportati, come carta di debito o credito, Bancomat Pay, MyBank, Paga con PostePay e PayPal. L’App IO consente anche di salvare documenti con IT Wallet, ricevere notifiche dalla Pubblica Amministrazione e accedere a vari servizi, tra cui la Carta Giovani Nazionale.

È disponibile per tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia con identità digitale SPID o CIE. Queste novità mirano a semplificare l’accesso e la gestione dei servizi pubblici, offrendo agli utenti maggiore controllo e flessibilità nelle interazioni con la Pubblica Amministrazione.

Continua a leggere su Fidelity News