WhatsApp continua a evolversi, introducendo nuove funzionalità che mirano a migliorare l’esperienza utente e a rendere la piattaforma ancora più versatile. Di seguito, esploreremo alcune delle novità più interessanti emerse recentemente, tra cui il lancio di PiFy, il possibile blocco in Brasile e la nuova funzione di traduzione automatica.
PiFy: Il tutor virtuale su WhatsApp per studenti
In un’iniziativa pionieristica, PiFy è stato lanciato come il primo chatbot educativo basato su WhatsApp, pensato per supportare gli studenti in India. Creato da Rupesh Kumar e Ravi Tiwari, ex studenti dell’IIT Delhi, PiFy offre un’assistenza educativa accessibile e conveniente attraverso WhatsApp. Gli studenti possono facilmente risolvere dubbi, generare test simulati e creare note di revisione tramite un semplice scan del codice QR. Questo servizio si distingue per l’uso avanzato delle tecnologie AI, come il Natural Language Processing (NLP) e il riconoscimento delle immagini, per offrire soluzioni dettagliate a domande in formato testo o immagine.
La piattaforma copre tutte le materie, esami competitivi come NEET, JEE e UPSC, e supporta anche lingue regionali, contribuendo a superare le barriere educative, specialmente nelle zone rurali.
WhatsApp potrebbe essere bloccato in Brasile
Un altro importante aggiornamento riguarda WhatsApp in Brasile, dove la piattaforma potrebbe essere sospesa a livello nazionale. Questo scenario è emerso a seguito del mancato rispetto di un’ordinanza giudiziaria da parte di Meta, la società madre di WhatsApp. La decisione di un giudice dello stato di Goiás potrebbe portare al blocco temporaneo dell’applicazione, se Meta non adempie alle disposizioni legali, tra cui il ripristino dell’accesso di un utente a WhatsApp Business.
La situazione si complica ulteriormente con la possibilità di sanzioni più gravi, come il blocco dei conti bancari di Meta in Brasile, qualora la società continui a non ottemperare alle leggi locali.
WhatsApp: traduzione automatica dei messaggi in arrivo
Una delle novità più attese da parte degli utenti riguarda l’introduzione della traduzione automatica dei messaggi su WhatsApp. La funzione, attualmente in fase di sviluppo, consentirà all’app di rilevare automaticamente la lingua di un messaggio e tradurlo senza richiedere l’intervento manuale dell’utente. Questo aggiornamento sarà particolarmente utile nelle chat di gruppo multilingue, dove le persone potrebbero inviare messaggi in diverse lingue, rendendo difficile seguire la conversazione. Per garantire la privacy degli utenti, WhatsApp elaborerà tutte le traduzioni localmente sui dispositivi, senza inviare dati a server esterni, mantenendo così la crittografia end-to-end.
La funzione, che utilizza pacchetti linguistici scaricabili, offrirà agli utenti la possibilità di tradurre i messaggi senza necessità di una connessione a Internet.