Con l’avvicinarsi della presentazione ufficiale, il Samsung Galaxy S25 Edge sta facendo parlare di sé grazie a nuove voci che rivelano importanti dettagli sulle sue caratteristiche tecniche. Mentre l’azienda non ha ancora confermato la disponibilità ufficiale, prevista per aprile 2025, diversi rumor hanno iniziato a circolare, offrendo uno spunto su quello che potrebbe essere uno dei dispositivi più attesi dell’anno.
Il Samsung Galaxy S25 Edge si presenta con un design raffinato e una struttura più sottile rispetto ai modelli precedenti. Con uno spessore di soli 5,84 mm, il dispositivo è progettato con un corpo in alluminio che conferisce leggerezza e resistenza. Tra le caratteristiche estetiche di spicco troviamo il display Dynamic AMOLED 2x da 6,7 pollici, che promette colori vividi e neri profondi, accompagnato da una luminosità di picco di 2.600 nit, il che lo rende perfetto per una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole. La protezione del display è affidata al Gorilla Glass Victus 2, che garantisce una maggiore resistenza ai graffi e agli urti.
Una delle novità più interessanti riguardanti il Galaxy S25 Edge è la fotocamera. Il dispositivo è dotato di una fotocamera principale da 200 MP, che promette dettagli incredibili in tutte le condizioni di illuminazione. Inoltre, il dispositivo integra un sensore ultra-grandangolare da 12 MP, che sembra derivare direttamente dalle specifiche del Galaxy S25+. Questi sensori permetteranno agli utenti di catturare immagini straordinarie sia in ambienti luminosi che in condizioni di scarsa illuminazione.
Una novità particolarmente interessante riguarda le impostazioni di pressione della fotocamera. Sebbene non ci siano conferme ufficiali, le voci suggeriscono che Samsung potrebbe aver introdotto una funzione innovativa per la fotocamera, in grado di riconoscere la pressione sul sensore per ottenere effetti diversi in base alla pressione applicata.
Questo potrebbe includere modalità di scatto più rapide, regolazione della messa a fuoco o persino la possibilità di scattare foto in modalità macro senza dover cambiare manualmente l’impostazione. Oltre alla fotocamera, il Galaxy S25 Edge è equipaggiato con un hardware di ultima generazione. Il dispositivo sarà alimentato dal chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite, una versione ottimizzata del processore che dovrebbe garantire performance straordinarie e una gestione ottimale dell’energia. Il Galaxy S25 Edge avrà anche 12 GB di RAM LPDDR5X, che permetteranno di eseguire multitasking senza rallentamenti. La memoria interna sarà configurata con il sistema di archiviazione UFS 4.0, che offre velocità di lettura e scrittura significativamente superiori rispetto ai precedenti standard
.Per quanto riguarda la batteria, il Galaxy S25 Edge avrà una capacità di 4.000 mAh, supportando la ricarica rapida a 25W, il che permetterà di ottenere un’alta carica in poco tempo. Inoltre, il dispositivo supporterà la connettività 5G, Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, offrendo una velocità di navigazione e trasferimento dati senza precedenti.