Google Pixel 9a: in anteprima il design e le specifiche del nuovo mid-range

Un nuovo leak rivela il design frontale del Google Pixel 9a, confermando molte delle caratteristiche estetiche e tecniche del futuro smartphone di fascia media.

Google Pixel 9a: in anteprima il design e le specifiche del nuovo mid-range

Un nuovo leak ha rivelato in anteprima il design frontale del Google Pixel 9a, confermando alcune delle caratteristiche estetiche e tecniche attese per il nuovo smartphone di fascia media di casa Google. La fuga di notizie proviene da Evan Blass, uno dei leaker più affidabili nel settore, che ha condiviso su X un’immagine che mostra la parte anteriore del dispositivo

Dall’immagine trapelata si nota come il Pixel 9a riprenda molte delle scelte stilistiche della serie Pixel 9. La fotocamera frontale appare più grande rispetto a quella del predecessore, mentre le cornici laterali e quella inferiore sembrano avere la stessa dimensione. La cornice superiore, invece, appare leggermente più ampia. Lo sfondo utilizzato nel render sembra appartenere alla collezione “Swirling Petals“, sebbene non corrisponda esattamente a nessuno degli sfondi già noti.Il Pixel Launcher non sembra presentare cambiamenti significativi, il che suggerisce che le principali novità software saranno riservate al rilascio della nuova versione di Android e al debutto dei prossimi flagship. 

Oltre all’aspetto estetico, il Pixel 9a dovrebbe presentare diverse novità sul fronte hardware. Il dispositivo sarà alimentato dal processore Google Tensor G4, supportato dal chip di sicurezza Titan M2. Il display OLED Actua avrà una diagonale di 6,285 pollici e una luminosità di picco di 2.700 nit, che scenderà a 1.800 nit durante l’uso di contenuti HDR.La dotazione di memoria prevede 8 GB di RAM LPDDR5X e due tagli di storage, 128 GB e 256 GB, entrambi con tecnologia UFS 3.1.

Il comparto fotografico sarà composto da una fotocamera principale GN8 Quad Dual Pixel da 48 megapixel con apertura f/1.7, un sensore ultra-grandangolare Sony IMX712 da 13 megapixel (f/2.2) e una fotocamera frontale da 13 megapixel, anch’essa Sony IMX712 con apertura f/2.2.

Per quanto riguarda l’autonomia, il Pixel 9a integrerà una batteria da 5.100 mAh con supporto alla ricarica cablata da 23 W e wireless da 7,5 W. Il dispositivo sarà inoltre certificato IP68 per la resistenza ad acqua e polvere. Il peso sarà di 185,9 grammi, mentre le dimensioni saranno di 154,7 x 73,3 x 8,9 mm. Secondo le informazioni disponibili, il Google Pixel 9a sarà proposto al prezzo di 549 euro per la versione con 128 GB di storage, mentre il modello da 256 GB costerà 649 euro. Il prezzo della variante base rimane invariato rispetto al Pixel 8a, mentre la versione con più memoria subisce un incremento di 40 euro. I preordini del Pixel 9a dovrebbero partire il 19 marzo sia negli Stati Uniti che in Europa, con la disponibilità ufficiale nei negozi prevista per il 26 marzo. 

Continua a leggere su Fidelity News