Microsoft Edge: la barra degli indirizzi in basso arriva su Android e iOS, ecco come attivarla

Finalmente una funzione tanto attesa da chi ha amato Windows Phone arriva su Microsoft Edge per dispositivi mobili: la barra degli indirizzi in basso. Scopri come attivarla con pochi passaggi, per una navigazione più comoda e veloce!

Microsoft Edge: la barra degli indirizzi in basso arriva su Android e iOS, ecco come attivarla

In attesa di implementare quanto emerso nelle scorse ore, Microsoft ha finalmente introdotto una funzionalità molto attesa per gli utenti di Microsoft Edge su Android e iOS, una caratteristica che ricorda i tempi di Windows Phone, quando la barra degli indirizzi era posizionata comodamente in basso, a portata di pollice. Sebbene non sia possibile recuperare l’intero sistema operativo Windows Phone, i fan più affezionati possono ora godere di un’esperienza simile grazie a questa nuova opzione, che è stata da tempo richiesta da molti. 

Molti utenti che hanno utilizzato Windows Phone si ricorderanno con affetto della barra degli indirizzi nella parte inferiore dello schermo. Questa posizione consentiva una navigazione più comoda, specialmente quando si utilizzava il dispositivo con una sola mano, evitando di dover allungare il pollice fino alla parte superiore dello schermo.

Con il passaggio a dispositivi Android e iOS, questa funzionalità è diventata una sorta di “sogno nel cassetto” per chi amava l’esperienza di Windows Phone.Ora, Microsoft ha deciso di rispondere a queste richieste, portando la barra degli indirizzi nella parte inferiore su Edge, sia per Android che per iOS. La funzionalità, tuttavia, non è attiva di default e deve essere abilitata manualmente. Se siete tra i fortunati che hanno già accesso a questa opzione, la troverete nelle impostazioni di Microsoft Edge. 

L’attivazione della barra in basso è abbastanza semplice, anche se non tutti gli utenti la vedranno immediatamente disponibile. Il motivo di questa discrepanza potrebbe essere dovuto al fatto che Microsoft sta ancora eseguendo test A/B, quindi il rilascio della funzione è graduale. Se non la trovate nelle vostre impostazioni, non preoccupatevi: è possibile attivarla tramite una funzione avanzata del browser, la cosiddetta “flag“. Ecco come fare.

Per prima cosa, è importante assicurarsi di avere l’ultima versione di Microsoft Edge, scaricata e aggiornata dal Play Store o dall’App Store. Una volta completato questo passaggio, aprite il browser Microsoft Edge e, nella barra degli indirizzi, digitate “edge://flags/“. A questo punto, cercate la voce “EdgeToEdgeBottomChin” e selezionate l’opzione “Enabled” dal menu a tendina. Successivamente, cercate anche “Enable bottom Omnibox” e abilitare anche questa voce, selezionando “Enabled”. Dopo aver completato questi passaggi, riavviate il browser, che ora dovrebbe visualizzare la nuova opzione per la barra degli indirizzi in basso nelle impostazioni di Microsoft Edge.

La ragione per cui posizionare la barra degli indirizzi in basso è vantaggioso è evidente: gli smartphone moderni sono dispositivi grandi, e spesso si usano con una sola mano. Con la barra in basso, diventa molto più facile navigare e digitare gli indirizzi senza dover spostare la mano o fare sforzi per raggiungere la parte superiore dello schermo. Inoltre, quando si utilizza il dispositivo con entrambe le mani, la posizione della barra rende più naturale l’interazione con il browser, migliorando l’esperienza utente.

 

Continua a leggere su Fidelity News