Honor X7c 5G: il nuovo smartphone con connettività veloce e batteria potente

Honor X7c 5G debutta con un ampio display, un processore Snapdragon e una batteria da 5.200 mAh, puntando su prestazioni equilibrate e connettività avanzata.

Honor X7c 5G: il nuovo smartphone con connettività veloce e batteria potente

Honor ha lanciato il nuovo X7c 5G (166,9 x 76,8 x 8,24 millimetri per 193 grammi) in mercati selezionati (MEA, Medio Oriente e Africa) proponendolo come una soluzione accessibile per chi cerca prestazioni solide e una connessione veloce. Questo dispositivo si distingue per un ampio display, una batteria capiente e un chipset di ultima generazione.

Il design è moderno e curato, mentre la scocca è certificata IP64, assicurando protezione contro polvere e schizzi d’acqua. Lo schermo IPS da 6,8 pollici offre una risoluzione di 1080×2412 pixel con una densità di 389 ppi e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, garantendo immagini fluide e dettagliate. Sotto la scocca, Honor ha scelto la piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2, una soluzione che garantisce buone prestazioni con una potenza di calcolo bilanciata (circa 400-450K punti su AnTuTu).

Il dispositivo è disponibile nella configurazione con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, assicurando spazio sufficiente per applicazioni, foto e video. L’autonomia è affidata a una batteria da 5.200 mAh, supportata da una ricarica rapida da 35 W via microUSB Tipo-C v2.0 con OTG. Questo permette di utilizzare lo smartphone per un’intera giornata senza problemi, con la possibilità di ricaricarlo rapidamente quando necessario.

Il comparto fotografico include una doppia fotocamera posteriore, con un sensore principale da 50 megapixel con apertura f/1.8, affiancato da un sensore di profondità da 2 megapixel con apertura f/2.4. La fotocamera anteriore è da 5 megapixel con apertura f/2.2, pensata per selfie e videochiamate.

Dal punto di vista della connettività, l’Honor X7c 5G supporta le reti di nuova generazione, garantendo velocità elevate per navigazione e streaming. Sono presenti anche GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo per una localizzazione precisa. Il sistema operativo è Android 14 con interfaccia MagicOS 8.0, che offre un’esperienza utente fluida e personalizzabile.Mancano, però, alcune funzionalità che potrebbero far storcere il naso a chi cerca il massimo della versatilità. Tra queste, l’assenza di NFC potrebbe essere un limite per chi utilizza i pagamenti contactless. Tuttavia, nel complesso, Honor X7c 5G si presenta come una proposta interessante per chi desidera un dispositivo moderno, performante e con una buona autonomia. 

 

Continua a leggere su Fidelity News