Qin F23: il nuovo dialer Xiaomi che unisce design compatto e potenza

Con il Qin F23, Xiaomi e Duoqin propongono un dispositivo compatto ma potente, ideale per chi cerca un telefono a pulsante con prestazioni moderne, fotocamera migliorata e batteria duratura.

Qin F23: il nuovo dialer Xiaomi che unisce design compatto e potenza

Il marchio Duoqin, partner dell’ecosistema Xiaomi, continua a distinguersi nel panorama della tecnologia grazie alla produzione di telefoni innovativi con il brand Qin. Conosciuto per i suoi dispositivi a pulsante, Duoqin sta per lanciare il Qin F23, un telefono che rappresenta l’evoluzione della popolare serie Qin F22.

L’annuncio del modello è stato confermato dalla recente certificazione ottenuta presso l’agenzia cinese TENAA, che ha rivelato le prime immagini e caratteristiche del dispositivo. Il Qin F23 presenta un design compatto e moderno, pensato per coloro che cercano una soluzione funzionale senza rinunciare allo stile. Lo schermo è un pannello IPS da 3,54 pollici con una risoluzione di 960×640 pixel, la stessa dell’iconico iPhone 4S. Questo display garantisce una buona visibilità anche su un dispositivo dalle dimensioni ridotte. 

Sotto la scocca, il Qin F23 dispone di un chipset octa-core con una frequenza massima di 2 GHz. Sebbene il modello del chip non sia stato specificato, è plausibile che si tratti del MediaTek Helio P22, un’opzione performante per dispositivi di questa fascia.

Le configurazioni di memoria variano tra 4 GB e 6 GB di RAM, accompagnate da 64 GB o 128 GB di storage interno. Per quanto riguarda la batteria, troviamo un’unità da 4.100 mAh, che promette un’autonomia prolungata anche con un utilizzo intenso. Il comparto fotografico include una fotocamera principale da 8 MP e una frontale da 5 MP, sufficienti per scatti di qualità accettabile e videochiamate. Il Qin F23 è basato su Android e supporta le reti 4G, compatibili con le bande 1, 3, 5, 8 e 38-41.

Queste caratteristiche rendono il dispositivo adatto all’uso globale, garantendo una connettività affidabile in diverse regioni. Il telefono misura 149,1 x 60,4 x 12,9 mm e pesa 160 grammi. Questi parametri confermano l’ergonomicità del dispositivo, ideale per chi desidera un telefono pratico e facile da utilizzare. Secondo alcune indiscrezioni, Duoqin potrebbe presto introdurre una variante Pro del Qin F23. Questo modello dovrebbe offrire specifiche tecniche più avanzate, ma al momento non sono disponibili dettagli ufficiali.

Continua a leggere su Fidelity News