Samsung rivoluziona i frigoriferi con AI Hybrid Cooling al CES 2025

Al CES 2025, Samsung presenterà una nuova generazione di frigoriferi con tecnologia AI Hybrid Cooling e modulo Peltier, combinando efficienza energetica, conservazione ottimale e un design intelligente.

Samsung rivoluziona i frigoriferi con AI Hybrid Cooling al CES 2025

Al CES 2025, uno degli eventi più attesi nel settore della tecnologia, Samsung si prepara a rivoluzionare il mondo degli elettrodomestici con la presentazione dei suoi nuovi frigoriferi dotati di tecnologia AI Hybrid Cooling e modulo Peltier. Questa innovazione mira a combinare efficienza energetica, maggiore conservazione degli alimenti e un design intelligente per soddisfare le esigenze dei consumatori moderni. 

La tecnologia AI Hybrid Cooling, cuore della nuova linea di frigoriferi Samsung, promette di ottimizzare il consumo energetico mantenendo il cibo fresco più a lungo. Questo sistema combina il tradizionale compressore con il modulo Peltier, un dispositivo a semiconduttore che utilizza variazioni di temperatura generate dal flusso di corrente elettrica per il raffreddamento. Grazie all’intelligenza artificiale, i frigoriferi saranno in grado di adattare automaticamente il livello di raffreddamento in base alle esigenze, come nelle giornate calde o in caso di grande carico alimentare.

Il modulo Peltier entra in funzione durante i picchi di richiesta, mentre il compressore AI Inverter, migliorato con un design che ne aumenta l’efficienza fino a 4,1 volte rispetto ai modelli tradizionali, gestisce il raffreddamento nelle situazioni di minore necessità. Questo sistema non solo riduce il consumo energetico, ma aumenta anche la durata degli alimenti grazie all’Hybrid Precise Cooling, che limita le variazioni termiche, persino durante i cicli di sbrinamento. 

Un altro vantaggio del modulo Peltier è la riduzione dello spazio occupato dai componenti interni, che ha permesso a Samsung di aumentare la capacità degli scaffali di ben 25 litri. Questo miglioramento non solo offre maggiore libertà nell’organizzazione degli alimenti, ma rappresenta anche un passo avanti in termini di praticità.

Le linee premium di Samsung, come Bespoke, Family Hub, French Door e Side by Side, saranno probabilmente le prime a beneficiare di questa tecnologia, con l’intenzione di estenderla gradualmente anche ai modelli più accessibili. Samsung ha sottolineato che la nuova modalità operativa contribuirà anche alla sostenibilità, evidenziando l’obiettivo di ottenere riconoscimenti per l’efficienza energetica come quelli rilasciati da ENERGY STAR.

L’integrazione di funzionalità avanzate con un occhio all’ambiente rappresenta un impegno importante verso un futuro più verde, senza sacrificare le prestazioni o il comfort. Maggiori dettagli sui nuovi frigoriferi saranno svelati al CES 2025, in programma dal 7 al 10 gennaio a Las Vegas. Con questa innovazione, Samsung si conferma leader nell’evoluzione degli elettrodomestici, dimostrando come l’intelligenza artificiale possa migliorare aspetti fondamentali della vita quotidiana, dalla conservazione degli alimenti al risparmio energetico. 

Continua a leggere su Fidelity News