Office finalmente gratis per iOS e Android

Finalmente disponibile in modo gratuito la suite Office mobile di Microsoft, che permetterà agli utenti di modificare i propri file Word, Excel e Power Point on the go. I primi a ricevere questo regalo saranno i device iOS, gli utenti Android dovranno attendere il mese di febbraio

Office finalmente gratis per iOS e Android

Una grande novità, che renderà certamente felici coloro che hanno bisogno di modificare file Word, Excel e Power Point on the go, è quella introdotta nella giornata di ieri da Microsoft, che ha reso disponibile in modo gratuito le proprie applicazioni di editing mobile.

Tale scelta conferma la volontà del big dell’informatica, famoso soprattutto per il suo sistema operativo Windows, di aprirsi totalmente alle altre piattaforme. Dunque, da ieri, i possessori di iPad, iPhone e iPod Touch possono scaricare il pacchetto Office in modo totalmente gratuito, andando di fatto a sostituire la precedente app a pagamento Office Mobile ed Office 365 (abbonamento) per fare spazio a tre nuove e distinte applicazioni, rispettivamente Word, Excel e Power Point, lasciando all’utente la possibilità di scegliere quale delle tre installare secondo le proprie esigenze.

Bisogna anche dire che Microsoft questa volta ha fatto davvero un passo avanti, includendo in questa novità anche i milioni di device con sistema operativo Android, i quali però dovranno attendere ancora qualche mese. Per chi non riuscisse a contenere l’entusiasmo, Redmond ha già aperto le iscrizioni per poter visionare l’anteprima di Office specifica per i tablet. Per avere l’accesso all’anteprima sarà necessario avere un tablet con diagonale da 7 a 10.1 pollici e che abbia la versione Android denominata KitKat. L’invito ad utilizzare le nuove app dovrebbe arrivare durante il mese di dicembre, mentre per la versione definitiva si dovrà attendere febbraio.

Microsoft questa volta ha deciso di stupire i suoi utenti siglando un accordo con Dropbox, indiscusso colosso del cloud computing, grazie al quale sarà possibile archiviare i propri file sul web e modificarli direttamente online, esattamente come è possibile già fare con Google Docs.

Forse è proprio tutta questa concorrenza, che vede avanzare velocemente il già citato pacchetto Docs di Google ma anche la suite di Open Office, che ha spinto Microsoft a fare delle scelte che vanno certamente in controtendenza rispetto alle sue precedenti politiche. Probabilmente, l’azienda di Bill Gates sta cercando di correre ai ripari dopo il palese fallimento dei Windows Phone, sviluppando delle app per i device concorrenti e mantenendo così alta l’attenzione sul proprio brand storico.

Continua a leggere su Fidelity News