Il mondo della sicurezza domestica sta vivendo una rapida evoluzione grazie all’innovazione tecnologica, e Arlo è in prima linea in questo cambiamento. Oggi, l’azienda ha ufficialmente lanciato la Wired Floodlight Camera, un dispositivo che combina la potenza della sorveglianza video con la funzionalità di illuminazione, offrendo così una soluzione all-in-one per la protezione degli spazi esterni.
Con l’obiettivo di semplificare la sicurezza domestica e migliorare la visibilità, questa telecamera rappresenta un notevole passo avanti per chi desidera proteggere la propria casa. La Wired Floodlight Camera di Arlo è progettata per essere installata facilmente grazie alla sua connessione cablata. Questo non solo garantisce una sorveglianza continua, ma elimina anche il problema delle batterie scariche, un punto critico per molte telecamere di sicurezza.
Con un sensore CMOS da 2K, la camera offre una risoluzione video di 2.560 x 1.440 pixel, permettendo di registrare immagini nitide e dettagliate. Questa risoluzione è due volte superiore a quella delle telecamere tradizionali in 1080p, rendendo ogni immagine ancora più chiara e definita. La camera è dotata di un campo visivo di 160 gradi, che consente di monitorare ampie aree. I faretti integrati erogano fino a 2.000 lumen, garantendo un’illuminazione potente e regolabile.
Ogni faretto può essere orientato manualmente per adattarsi alle esigenze specifiche dell’utente, mentre l’app Arlo Secure consente di automatizzare i programmi di illuminazione in base all’ora del giorno o all’attività rilevata.
Una delle innovazioni più interessanti della Wired Floodlight Camera è la Color Night Vision, che permette di catturare video a colori anche in condizioni di scarsa luminosità. Questa funzione si rivela particolarmente utile per identificare meglio le persone o gli oggetti registrati durante la notte. Inoltre, la telecamera offre audio bidirezionale con cancellazione del rumore, consentendo agli utenti di comunicare chiaramente attraverso l’app. La sirena integrata, attivabile sia automaticamente che manualmente tramite l’app, rappresenta un ulteriore strumento di dissuasione contro intrusi o malintenzionati. Gli utenti riceveranno notifiche in tempo reale sullo smartphone quando la telecamera rileva movimenti, persone, veicoli o pacchi, permettendo di monitorare la propria proprietà da qualsiasi luogo.
La funzionalità Arlo Foresight permette di visualizzare i quattro secondi di video che precedono ogni allerta di movimento, offrendo così un contesto prezioso in caso di eventi sospetti. La telecamera è progettata per resistere a diverse condizioni atmosferiche, rendendola ideale per l’installazione esterna, e garantisce un’operatività in un range di temperature che va da -20 °C a +45 °C. Arlo Wired Floodlight Camera si integra facilmente con i principali assistenti smart, come Alexa e Google Assistant, consentendo di controllare il dispositivo con comandi vocali.
Inoltre, offre una connessione diretta al Wi-Fi, semplificando la configurazione e migliorando la velocità di caricamento video. Al momento, la Wired Floodlight Camera non è disponibile in Italia, ma negli Stati Uniti viene proposta a un prezzo di listino di 149,99 dollari, in due colorazioni: bianca e nera. Non è ancora chiaro quando o se il prodotto arriverà nel mercato europeo. Tuttavia, considerando le sue caratteristiche avanzate e il crescente interesse per la sicurezza domestica, è probabile che la domanda per questo dispositivo aumenti notevolmente.