Realme ha recentemente ampliato la sua offerta di smartphone con il lancio del nuovo Realme C65s, un dispositivo pensato per il segmento economico e destinato principalmente al mercato vietnamita. Questo nuovo modello si inserisce nella lunga serie di smartphone di fascia bassa dell’azienda, offrendo un mix di specifiche decenti a un prezzo competitivo.
Il Realme C65s si distingue per il suo grande display S-IPS da 6,75 pollici, che offre una risoluzione di 720 x 1600 pixel. Sebbene la risoluzione non sia particolarmente alta, il pannello beneficia di una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, un miglioramento rispetto ai tradizionali 60 Hz che promette una navigazione più fluida e una migliore esperienza visiva. La frequenza di polling del sensore è di 180 Hz, un ulteriore vantaggio per una risposta tattile più reattiva.
Sotto lo chassis, il Realme C65s è equipaggiato con il chipset Unisoc T612, un SoC entry-level con una frequenza massima di 1,8 GHz. Questo chipset non è certo un campione di prestazioni, ma si comporta adeguatamente per le attività quotidiane come la navigazione web, la visualizzazione di contenuti multimediali e l’uso di applicazioni di base. In termini di memoria, il dispositivo offre opzioni di 6 GB o 8 GB di RAM e 128 GB o 256 GB di spazio di archiviazione, espandibile tramite scheda microSD. Questa configurazione dovrebbe garantire un’esperienza fluida per la maggior parte degli utenti, specialmente considerando il segmento di prezzo del C65s.
Il comparto fotografico del Realme C65s è piuttosto semplice. La fotocamera principale sul retro è da 50 MP, accompagnata da un sensore ausiliario, mentre la fotocamera anteriore è da 8 MP. Anche se non ci sono dettagli specifici sul sensore principale, si ipotizza che possa trattarsi di un Samsung ISOCELL JN1. Le prestazioni fotografiche dovrebbero essere adeguate per scatti quotidiani e selfie, ma non aspettatevi risultati di alta qualità in condizioni di scarsa illuminazione.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del Realme C65s è la sua batteria da 5.000 mAh, che supporta una ricarica rapida a 45 W. Questa combinazione offre una buona durata della batteria e tempi di ricarica relativamente rapidi, rendendo il C65s una scelta pratica per chi cerca un dispositivo che può gestire lunghe giornate senza necessità di frequenti ricariche. Il Realme C65s include un sensore di impronte digitali montato lateralmente, una porta USB Tipo C 2.0 con supporto per USB-OTG, e diversi sensori come accelerometro e bussola. Non è presente il modulo NFC, ma il dispositivo supporta il GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo per una navigazione precisa. È importante notare che il sistema operativo preinstallato è Android 14, personalizzato con l’interfaccia utente di Realme.