Microsoft ha appena lanciato una serie di aggiornamenti significativi per la sua piattaforma di creazione di moduli, Microsoft Forms. L’introduzione di Copilot, un potente strumento di intelligenza artificiale, promette di trasformare il modo in cui gli utenti progettano e gestiscono quiz e sondaggi, offrendo suggerimenti intelligenti e personalizzati per migliorare l’efficacia e l’estetica dei moduli creati. Questa novità è un passo importante verso l’ottimizzazione dell’esperienza utente, rendendo la creazione di contenuti più intuitiva e adattabile alle esigenze specifiche. ###
Copilot: il nuovo alleato di Microsoft Forms
A partire dalla fine di luglio 2024, Microsoft ha iniziato a implementare Copilot per Microsoft Forms, un aggiornamento che è stato inizialmente reso disponibile agli utenti Enterprise ed Education. Copilot utilizza l’intelligenza artificiale per assistere gli utenti nella creazione di moduli più efficaci, offrendo suggerimenti in tempo reale per migliorare questionari e sondaggi. Quando un utente apre un modulo esistente o crea un nuovo questionario, Copilot visualizzerà un banner nella parte superiore del modulo, invitando l’utente a sfruttare le sue funzionalità.
Tra le principali novità offerte da Copilot ci sono suggerimenti per applicare temi visivi appropriati, che possono rendere il modulo più attraente e in linea con il contenuto che si intende presentare. Questo aiuta a creare un’esperienza utente più coinvolgente e professionale.
Funzionalità avanzate per la personalizzazione e l’interazione
Copilot non si limita a suggerire temi estetici. La piattaforma ora include la possibilità di aggiungere un timer per le risposte, che può essere utile per questionari a tempo o per sondaggi che richiedono una risposta rapida. Inoltre, Copilot offre suggerimenti per impostare opzioni che consentano agli utenti di salvare e modificare le proprie risposte, fornendo così un feedback più accurato e riflettendo meglio le intenzioni degli intervistati.
Un’altra funzionalità significativa è la capacità di Copilot di generare messaggi personalizzati per aumentare il numero di risposte o per indirizzare il questionario verso gruppi specifici di utenti. Ad esempio, gli autori possono utilizzare Copilot per redigere messaggi che incentivano la partecipazione o per limitare l’accesso al modulo a determinati utenti, garantendo così che il feedback raccolto sia rilevante e mirato.
impatto e prospettive future
Con l’integrazione di Copilot, Microsoft Forms si arricchisce di strumenti avanzati che semplificano la creazione e la gestione di moduli complessi, migliorando l’efficacia della raccolta dati e l’interazione con gli utenti. Questo aggiornamento rappresenta un notevole passo avanti nella personalizzazione delle esperienze di moduli e sondaggi, portando l’intelligenza artificiale direttamente nell’uso quotidiano di strumenti di produttività.
Microsoft ha annunciato che continuerà a lavorare per espandere le funzionalità di Copilot, con ulteriori aggiornamenti previsti per arricchire ancora di più l’esperienza utente. Gli utenti possono aspettarsi nuove funzionalità che miglioreranno ulteriormente la facilità d’uso e la personalizzazione di Microsoft Forms, confermando l’impegno dell’azienda nel rendere i suoi strumenti sempre più intelligenti e adattabili alle esigenze moderne.