Novità WhatsApp: chatbot AI e aggiornamenti sui canali

WhatsApp introduce novità significative con l'arrivo dei chatbot personalizzati in AI Studio per Android e una nuova funzione per esplorare e creare canali su iOS, migliorando così l'interazione e la scoperta dei contenuti sulla piattaforma.

Novità WhatsApp: chatbot AI e aggiornamenti sui canali

WhatsApp continua a evolversi, offrendo nuove funzionalità per migliorare l’esperienza degli utenti su entrambe le principali piattaforme mobili. Recentemente, sono emerse due novità significative: l’introduzione dei chatbot di AI Studio e le nuove opzioni per esplorare canali su iOS. 

Chatbot AI Studio: una conversazione personalizzata

WhatsApp ha iniziato a implementare una nuova funzionalità nella versione beta per Android, denominata AI Studio. Questa innovazione introduce una serie di chatbot personalizzati che rispondono a esigenze specifiche, arricchendo così l’interazione con l’intelligenza artificiale. Tra le opzioni disponibili ci sono chatbot specializzati in diversi ambiti, come sport, danza e persino un chatbot sarcastico chiamato “Bob the robot“. L’obiettivo di questa novità è rendere l’interazione con l’AI più variegata e coinvolgente, dando agli utenti la possibilità di dialogare con entità virtuali che offrono risposte e comportamenti distintivi.

Nonostante queste conversazioni siano protette da crittografia end-to-end e non vengano condivise con Meta, la compagnia potrebbe utilizzare i dati per migliorare i propri servizi. Al momento, questa funzionalità è accessibile solo a un numero limitato di beta tester, e non ci sono indicazioni precise su quando sarà disponibile per tutti gli utenti.

Esplora e crea canali su iOS: un nuovo punto di accesso

Parallelamente, WhatsApp sta introducendo un aggiornamento interessante anche per iOS. La versione beta 24.14.10.79 del servizio porta con sé una rinnovata interfaccia per esplorare e creare canali. Questa novità mira a semplificare la scoperta di nuovi contenuti, rendendo più visibile e accessibile la funzione di esplorazione dei canali. Il pulsante per scoprire nuovi canali è stato posizionato in modo prominente accanto al titolo dei canali, mentre l’opzione per crearne di nuovi è stata spostata nel menu contestuale della barra di navigazione.

Questo cambiamento ha l’obiettivo di migliorare l’engagement degli utenti, facilitando l’accesso a contenuti che potrebbero corrispondere ai loro interessi. Sebbene la nuova disposizione potrebbe confondere alcuni utenti abituati alla posizione precedente, la maggiore visibilità dovrebbe incoraggiare un’esplorazione più ampia e dinamica dei canali disponibili.

Continua a leggere su Fidelity News