Vivo Y03t: smartphone entry level con chipset Unisoc

Nelle scorse ore, il brand cinese Vivo ha presentato il suo nuovo Y03t, uno smartphone che non riesce a distinguersi per caratteristiche o prestazioni.

Vivo Y03t: smartphone entry level con chipset Unisoc

Vivo ha presentato il suo nuovo smartphone, il Vivo Y03t, in un annuncio globale. Tuttavia, questo dispositivo sembra essere troppo semplice per attirare l’attenzione degli appassionati di tecnologia.

Il Vivo Y03t è uno smartphone che difficilmente sorprende. La caratteristica più interessante è il chipset Unisoc T612, già visto su quindici modelli Realme. Questo solleva domande sulla fine dell’esclusività del chipset. A parte il chipset, le altre caratteristiche dell’Y03t lo rendono una copia dei modelli Vivo Y03 e Vivo Y18e, che utilizzano il MediaTek Helio G85, leggermente più potente. Tuttavia, anche l’Helio G85 non è un campione di prestazioni, quindi il downgrade al T612 è una scelta discutibile.

La memoria RAM del Vivo Y03t è limitata a soli 4 GB, che oggi giorno può risultare insufficiente per le esigenze di multitasking e per un’esperienza fluida con le app più pesanti. La memoria interna di 128 GB è accettabile e c’è supporto per schede MicroSD fino a 1 TB via slot dedicato, il che è positivo per chi ha bisogno di molto spazio di archiviazione.

Lo schermo da 6.56 pollici con risoluzione di 720×1612 pixel e una densità di 269 ppi è anch’esso abbastanza standard e non offre niente di eccezionale. La frequenza di aggiornamento a 90 Hz è un miglioramento rispetto ai tradizionali 60 Hz, ma non è sufficiente per rendere questo display davvero notevole. Le fotocamere sono un altro punto debole del Vivo Y03t. La fotocamera anteriore è da 5 MP (f/2.2) mentre dietro abbiamo un sensore principale da 13 MP (f/2.2) e uno ausiliario da 0,08 MP (f/3.0).

In un mercato dove anche i dispositivi di fascia media offrono fotocamere molto migliori, questo è un serio svantaggio. La mancanza di NFC e di un lettore di impronte digitali è un altro segno del fatto che il Vivo Y03t è destinato al segmento più basso del mercato. Oggi giorno, anche molti dispositivi economici offrono queste caratteristiche, quindi la loro assenza si fa sentire. Il Vivo Y03t ha una batteria da 5000 mAh, che dovrebbe garantire una buona autonomia, ma la ricarica rapida è limitata a 15W, il che significa che ci vorrà un po’ di tempo per ricaricare completamente il dispositivo.

Le dimensioni del telefono sono 163,63 x 75,58 x 8,39 mm, con un peso di 185 grammi, rendendolo abbastanza standard in termini di maneggevolezza. Il supporto alle reti è completo, con compatibilità LTE, UMTS e GSM su una vasta gamma di bande. Per la navigazione, il telefono supporta GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo, quindi non ci dovrebbero essere problemi in termini di connettività.Il sistema operativo è Android 14 con interfaccia Funtouch 14 di Vivo, che offre un’esperienza utente moderna e alcune personalizzazioni, anche se il software non può compensare le limitazioni hardware del dispositivo.

Continua a leggere su Fidelity News