WhatsApp, il celebre servizio di messaggistica istantanea, continua a mantenere il passo con l’evoluzione del mercato mobile, costantemente impegnato nel migliorare e introdurre nuove funzionalità per soddisfare le esigenze dei suoi utenti. Recentemente, sono emersi due nuovi aggiornamenti nel canale Beta per Android, offrendo un’anteprima di due potenziali funzionalità in arrivo: il ritorno della barra di navigazione gestuale e una nuova versione integrata della ricerca.
La navigazione è un aspetto fondamentale nell’esperienza di utilizzo di qualsiasi applicazione mobile, soprattutto su dispositivi con schermi più ampi. WhatsApp sembra aver preso nota di questa esigenza, introducendo una nuova modalità di navigazione tramite gesti. Secondo le informazioni divulgate da WABetaInfo, la versione beta per Android 2.24.7.2 ha avviato lo sviluppo di questa funzionalità, consentendo agli utenti di spostarsi tra le schede dell’app tramite gesti intuitivi, scorrendo nella direzione desiderata.
Sebbene al momento questa novità sia disponibile solo per un numero limitato di utenti, è probabile che si estenda presto a un pubblico più ampio, portando maggiore comodità soprattutto a coloro che utilizzano dispositivi con schermi di grandi dimensioni.
Passando alla seconda anteprima, la beta di WhatsApp per Android 2.24.7.1 ha avviato lo sviluppo di una funzione di ricerca integrata dedicata alle conversazioni. Questo significa che gli utenti potrebbero presto avere a disposizione uno strumento per cercare specificamente all’interno delle loro chat, semplificando notevolmente la localizzazione di conversazioni e informazioni importanti. Anche se al momento questa funzione è ancora in fase iniziale di sviluppo e non è ancora disponibile per gli utenti, si prevede che possa essere un’aggiunta significativa alla suite di strumenti di WhatsApp, migliorando ulteriormente l’usabilità dell’app.
È importante sottolineare che entrambe queste funzionalità sono ancora in fase di test e sono disponibili solo nelle versioni beta dell’app. Ciò significa che potrebbe volerci del tempo prima che raggiungano la versione stabile e potrebbero comportare alcuni bug o perdita di dati. Gli utenti che preferiscono un’esperienza più stabile sono quindi invitati a evitare l’utilizzo delle versioni beta e ad attendere il rilascio ufficiale delle nuove funzionalità. Per coloro che desiderano comunque provare in anteprima le ultime novità di WhatsApp, è possibile installare l’app tramite il Play Store o utilizzare fonti esterne come APKMirror. Tuttavia, si consiglia cautela nell’utilizzo di versioni beta, specialmente se si tratta del proprio principale strumento di comunicazione.