Linux raggiunge un record del 4% di market share tra gli OS desktop superando macOS

Il market share di Linux raggiunge un nuovo record del 4%, superando macOS, che scende al 15,42%, mentre Windows rimane dominante con oltre il 76% di quota di mercato desktop.

Linux raggiunge un record del 4% di market share tra gli OS desktop superando macOS

L’ecosistema degli OS desktop sta attraversando una fase di trasformazione significativa, come evidenziato dai recenti dati di Statcounter. Secondo queste statistiche, Linux ha raggiunto un record di market share, toccando il 4% per la prima volta. Questo segna un aumento notevole rispetto agli anni precedenti, con una crescita del 31% in circa 9 mesi.

Tale successo di Linux è particolarmente rilevante considerando che solo cinque anni fa, nel febbraio 2019, il suo market share globale era appena dell’1,58%. La crescita di Linux si è manifestata principalmente a spese di macOS, il sistema operativo proprietario di Apple. Le quote di mercato di macOS sono scese dal 21,32% all’inizio della scorsa estate al 15,42% attuale. Questa diminuzione ha sorpreso molti osservatori del settore, poiché macOS ha goduto per lungo tempo di una fedele base di utenti, specialmente tra coloro che lavorano nel settore creativo e nei settori tecnologici.

Le ragioni dietro l’aumento di Linux e la diminuzione di macOS non sono ancora del tutto chiare. Statcounter si basa su una vasta rete di siti web che generano oltre 5 miliardi di visite al mese per raccogliere i suoi dati, ma potrebbero esserci vari fattori coinvolti, tra cui cambiamenti nelle preferenze degli utenti e nell’adozione dell’open-source.

Tuttavia, nonostante la crescita di Linux, Windows rimane il leader incontrastato nel mercato degli OS desktop.  Dopo un calo tra il 2022 e il 2023, Windows ha registrato un aumento significativo, tornando a quota superiore al 76%. Questo è un risultato impressionante per Microsoft, che continua a dominare il settore grazie alla sua vasta base di utenti e alle sue soluzioni integrate. È importante notare che l’aumento di Linux potrebbe avere un impatto significativo sul panorama informatico.

Linux è noto per la sua flessibilità, la sua sicurezza e la sua scalabilità, e la sua crescente popolarità potrebbe spingere ulteriormente lo sviluppo di software e servizi compatibili. Inoltre, potrebbe incoraggiare una maggiore adozione dell’open-source in settori e mercati precedentemente dominati da soluzioni proprietarie.

Continua a leggere su Fidelity News