Oukitel ha recentemente introdotto sul mercato il suo nuovo smartphone rugged WP36, un dispositivo che si posiziona nel segmento dei telefoni resistenti, caratterizzato da una robusta struttura e una batteria potente. Questo modello rappresenta una versione raffinata del suo predecessore, l’Oukitel WP33 Pro, offrendo migliorie significative in termini di prestazioni e resistenza.
Con l’Oukitel WP36 (172,2 x 80,7 x 19,1 mm per 394 grammi), l’azienda mira a soddisfare le esigenze degli utenti che richiedono un dispositivo in grado di resistere a situazioni estreme senza compromettere le funzionalità essenziali di uno smartphone. Una delle caratteristiche più evidenti dell’Oukitel WP36 è la sua resistenza. Con certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810H, questo telefono è progettato per resistere a polvere, sporco, urti, cadute e immersioni in acqua fino a determinate profondità. Questo lo rende adatto per coloro che lavorano in ambienti difficili o praticano attività all’aperto.
Ma le caratteristiche dell’Oukitel WP36 non si fermano alla resistenza. Il telefono è dotato di un altoparlante super potente che promette un suono chiaro e potente, con una potenza di 128 dB. Questo rende l’Oukitel WP36 ideale per l’ascolto di musica, la visione di video o la comunicazione in ambienti rumorosi o all’aperto. Dal punto di vista delle specifiche tecniche, l’Oukitel WP36 è alimentato dal chipset MediaTek MT8788, che offre prestazioni solide (circa 250.000 punti su Antutu) per un dispositivo di questa fascia di prezzo.
Con una CPU octa-core e una GPU Mali-G72 MP3, il telefono è in grado di gestire senza problemi le applicazioni e i giochi più esigenti. La memoria del telefono è di 8 GB di RAM LPDDR4X e 128 GB di ROM UFS 2.1, che offrono ampio spazio per memorizzare file, app e dati. Inoltre, è presente uno slot per schede di memoria che consente di espandere ulteriormente lo spazio di archiviazione. Per quanto riguarda lo schermo, l’Oukitel WP36 presenta un display S-IPS da 6,52 pollici (103 cm²) con una risoluzione di 720×1600 pixel e una densità di pixel di 269 ppi. Anche se non offre la risoluzione più alta sul mercato, il display garantisce comunque un’esperienza visiva chiara e nitida, ma non troppo fluida (60 Hz), protetto da un vetro Gorilla Glass 5.
La batteria del telefono è uno dei suoi punti di forza, con una capacità impressionante di 10.600 mAh. Questo garantisce una durata della batteria eccezionale, che consente agli utenti di utilizzare il telefono per lunghe giornate senza doversi preoccupare di doverlo ricaricare frequentemente. La ricarica rapida da 15 W consente inoltre di ripristinare rapidamente la carica della batteria quando necessario.
Per quanto riguarda le fotocamere, l’Oukitel WP36 dispone di una fotocamera posteriore tripla con sensori da 13 MP (f/2.2, 81°, 1/3.06″, 1.12μm, Sony IMX135), 2 MP (macro, f/2.4, 84°, 1/5.00″, 1.75μm, GalaxyCore GC02M1) e un altro sensore imprecisato. Davanti c’è una fotocamera frontale da 5 MP (f/2.2, 76°, 1/5.00″, 1.12μm, Samsung S5K5E8). Anche se non offre le prestazioni di fotocamera di alcuni smartphone di fascia alta, le fotocamere dell’Oukitel WP36 sono comunque in grado di scattare foto e video di qualità decente.
Altre caratteristiche del telefono includono un modulo NFC e uno scanner di impronte digitali laterale per un’esperienza di sblocco rapida e sicura. Inoltre, il telefono, animato da Android 13, supporta la navigazione GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo per una navigazione precisa e affidabile.