OPPO Pad Neo: ufficiale il tablet dal fascino versatile

Con uno schermo di alta qualità, potenti prestazioni e prezzi competitivi, l'OPPO Pad Neo si inserisce come un'opzione intrigante nel mondo dei tablet di fascia media.

OPPO Pad Neo: ufficiale il tablet dal fascino versatile

Il 13 gennaio 2024, OPPO ha svelato il suo ultimo tablet, l’OPPO Pad Neo, in Malesia. Questo nuovo arrivato, tuttavia, sembra avere dei gemelli nel mercato, con il OnePlus Pad Go, annunciato a ottobre 2023, e l’OPPO Pad Air2, apparso in Cina alla fine di novembre.

Il tablet presenta uno schermo LTPS da 11,4″ (97 cm²) con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, offrendo un’esperienza visiva fluida. La risoluzione di 2408×1720 pixel (260 PPI) e la frequenza di polling del sensore di 180 Hz promettono dettagli nitidi e reattività. Equipaggiato con il chipset octacore (2 Cortex-A76, 6 Cortex-A55, GPU Mali-G57 MC2) MediaTek Helio G99, il Pad Neo si posiziona come un dispositivo di fascia media con un punteggio AnTuTu stimato tra 400.000 e 450.000.

In termini di memoria, RAM (LPDDR4X) + storage (UFS 2.2), sono disponibili varianti da 6+128 GB “solo Wi-Fi” e 8+128 GB con supporto alle reti LTE, fornendo opzioni di archiviazione flessibili per gli utenti. La batteria da 8.000 mAh offre un’ottima autonomia, supportata da una ricarica rapida da 33 W via microUSB Tipo C v2.0.

Le fotocamere, seppur semplici (senza autofocus e Flash) da 8 MP (78°) sia anteriori che posteriori, possono soddisfare le esigenze di base degli utenti. Il Pad Neo si distingue anche per le dimensioni sottili, con uno spessore di soli 6,89 mm, rendendolo un tablet leggero (538 g) e portatile. Ci sono anche l’interfaccia ColorOS 13.2 e il GPS (GLONASS, BeiDou, Galileo). Quando si tratta del prezzo, in Malesia il OPPO Pad Neo è disponibile a 1.199 ringgit (circa 235 euro) per la variante base e 1.399 ringgit (circa 274 euro) per la versione avanzata. Questi prezzi competitivi potrebbero posizionare il Pad Neo come una scelta attraente per gli utenti che cercano un tablet di medio livello con buone prestazioni

In definitiva, l’OPPO Pad Neo si presenta come un’opzione intrigante nel panorama dei tablet, offrendo un equilibrio tra prestazioni, design sottile e prezzi accessibili. Tuttavia, la sua somiglianza con altri modelli dell’azienda solleva domande sulla differenziazione effettiva tra i prodotti, lasciando agli acquirenti la decisione finale sulla sua adozione.

Continua a leggere su Fidelity News