Conquest S30: smartphone blindato con posizionamento BeiDou

Il Conquest S30 sfida gli standard con il posizionamento BeiDou e funzioni avanzate. Un'innovazione intrigante che può aprire nuove prospettive nel settore tecnologico cinese.

Conquest S30: smartphone blindato con posizionamento BeiDou

Conquest S30, uno smartphone blindato, ha svelato le sue caratteristiche uniche come il “posizionamento indipendente BeiDou” e una serie di funzioni avanzate, rendendolo un dispositivo fuori dal comune nel mercato cinese. Analizziamo da vicino le sue specifiche e caratteristiche distintive.

Lo smartphone Conquest S30, progettato per il mercato cinese, si distingue per la sua straordinaria combinazione di funzionalità, includendo il “posizionamento indipendente BeiDou di produzione nazionale”. Questa peculiarità suggerisce che lo smartphone può utilizzare esclusivamente i satelliti cinesi BeiDou per il posizionamento, un’innovazione che potrebbe avere applicazioni uniche. Oltre alle specifiche insolite, il Conquest S30 offre una robusta protezione con certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810H, rendendolo adatto all’uso in condizioni avverse.

La presenza di una torcia con estremità luminosa e una radio DMR – cui è dedicata una delle due antenne superior (l’altra è “ad alta precisione”) – aggiunge ulteriori livelli di utilità, soprattutto in situazioni di emergenza. L’aspetto “cinese” dello smartphone non si limita al posizionamento BeiDou. Si menziona anche un sistema di crittografia-sicurezza di produzione nazionale e un chipset Unisoc T760 Tanggula con supporto per reti 5G. Tuttavia, la mancanza di menzione di GPS, GLONASS e Galileo solleva domande sulla sua compatibilità con i sistemi di posizionamento satellitare globali.

Interessante è l’opzione “5G-R” collegata alle reti mobili 5G e alle ferrovie, una tecnologia da esplorare ulteriormente. L’opzione di integrazione di un lettore RFID aggiunge un livello di sicurezza e funzionalità personalizzabili. Dal punto di vista delle prestazioni, il Conquest S30 presenta 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, con la possibilità di espansione tramite schede di memoria. Lo schermo da 6″ offre una risoluzione di 1080×2160, mentre la batteria massiccia da 9000 mAh promette un’ottima autonomia.

Le fotocamere frontale da 16 MP e posteriore da 64+24 MP (principale più visione notturna con infrarossi), con la possibilità di una termocamera, forniscono opzioni avanzate di acquisizione di immagini. La presenza di un modulo NFC, uno scanner di impronte digitali e un connettore M6 per accessori aggiuntivi (es. endoscopio) conferiscono ulteriori funzionalità allo smartphone.

Continua a leggere su Fidelity News