Swift Go 14 e Predator Triton Neo 16: rivoluzione nei notebook Acer

Il noto brand taiwanese Acer svela il rivoluzionario Swift Go 14, rendendo gli schermi OLED accessibili. Il Predator Triton Neo 16 promette prestazioni eccellenti.

Swift Go 14 e Predator Triton Neo 16: rivoluzione nei notebook Acer

Con l’arrivo dei nuovi processori di Intel è cominciata la consueta rincorsa dei produttori di notebook ad aggiornare i propri modelli di laptop. Tra i brand che si sono già esposti figura Acer, che ha annunciato l’Acer Swift Go 14 (SFG14-72) e il Predator Triton Neo 16. 

Da qualche settimana, gli appassionati di tecnologia attendevano con ansia l’annuncio ufficiale del nuovo laptop Acer Swift Go 14 (SFG14-72), che ha finalmente visto la luce con caratteristiche e prezzi sorprendenti. Questo dispositivo segna un passo avanti nel mercato dei laptop con schermi OLED, rendendo questa tecnologia più accessibile a un pubblico più ampio. Il punto di forza del notebook è sicuramente il suo schermo OLED da 14 pollici, un’opzione che, fino a poco tempo fa, era riservata a dispositivi di fascia alta. La risoluzione eccezionale di 2880 x 1800 pixel offre un’esperienza visiva nitida e dettagliata, con la possibilità di selezionare un frame rate di 90 Hz, una caratteristica apprezzata dagli utenti orientati al gaming o alla grafica avanzata.

La versione di base (1.199,00 euro) offre comunque un pannello Full HD, garantendo una varietà di opzioni in base alle preferenze degli utenti. C’è anche la versione 2.8K. La webcam è QHD (1440p). l cuore del laptop batte l’ultimo processore Intel Core Ultra 7 155H, che fornisce un’esperienza di utilizzo fluida e reattiva. L’iGPU (GPU integrata) di eccellente qualità, la potenza di elaborazione adeguata e l’efficienza energetica notevole rendono questo dispositivo una scelta attraente per una vasta gamma di utenti.

Anche se alcuni test potrebbero posizionarlo in una parità di prestazioni con il Ryzen 7040, presente sul mercato da più tempo, l’Intel Core Ultra 7 si distingue per la sua recente innovazione e per essere all’avanguardia in termini di tecnologia. Il design leggero e sottile del laptop Acer Swift Go 14 è un altro elemento che lo rende irresistibile. Con soli 1,32 kg di peso e uno spessore di 14,9 mm, include una batteria a carica rapida che assicura sino a 12,5 ore di autonomia, risultando perfetto per chi è in movimento e cerca un dispositivo portatile senza compromettere la potenza.

La connettività avanzata, inclusi lettore di microSD, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, USB-C e HDMI 2.1, aggiunge un tocco moderno e pratico a questa macchina da lavoro. Oltre a questo modello, Acer ha presentato con orgoglio anche il Predator Triton Neo 16, un notebook potente e innovativo progettato per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. Il dispositivo vanta uno schermo straordinario da 16 pollici con una risoluzione eccezionale di 3.2K e un elevato refresh rate di 165 Hz, offrendo un’esperienza visiva senza paragoni. Al cuore di questo notebook, troviamo processori Intel Core Ultra della serie H, garantendo prestazioni elevate e una risposta rapida alle esigenze di elaborazione più avanzate. Con la possibilità di configurare fino a 32 GB di RAM LPDDR5X, il Triton Neo 16 assicura una gestione efficiente delle applicazioni più impegnative.

La capacità di archiviazione non è da meno, con SSD PCIe 4.0 disponibili fino a 2 TB, offrendo spazio sufficiente per archiviare file, giochi e contenuti multimediali senza compromessi. La potente scheda video discreta NVIDIA, fino alla GeForce RTX 4070, assicura un’esperienza di gioco e grafica straordinaria. La tastiera retroilluminata con LED RGB a tre zone non solo conferisce al Triton Neo 16 un aspetto accattivante, ma offre anche un controllo personalizzato dell’illuminazione. Le opzioni di connettività includono un’uscita HDMI 2.1 per una visualizzazione di alta qualità, uno slot microSD, jack audio per un’esperienza sonora immersiva e quattro porte USB (due Type-A e due Type-C/Thunderbolt 4) per una connettività versatile.

Il Triton Neo 16 sarà fornito con il sistema operativo Windows 11, garantendo un’interfaccia utente intuitiva e funzionalità avanzate. L’integrazione della Neural Processing Unit (NPU) nei processori consentirà l’utilizzo delle funzionalità di intelligenza artificiale, tra cui la tecnologia Copilot. Questo potente notebook sarà disponibile per l’acquisto a partire dal mese di marzo 2024, con un prezzo base di 1.799,00 euro. 

Continua a leggere su Fidelity News