Amazon rivoluziona la gestione libraria con "I Tuoi Libri"

Amazon semplifica l'organizzazione libraria con la nuova funzione "I tuoi libri", migliorando la user experience. In futuro, l'integrazione con altre forme di media potrebbe rendere l'hub ancora più versatile.

Amazon rivoluziona la gestione libraria con "I Tuoi Libri"

Il 13 dicembre 2023, Amazon ha introdotto una nuova funzionalità, denominata “I tuoi libri“, che trasforma la gestione della tua libreria digitale in un’esperienza più organizzata e personalizzata.

L’annuncio è stato condiviso da Emma Roth, una giornalista specializzata in streaming, tecnologia di consumo, criptovalute e social media. La nuova funzione riunisce tutti i libri acquistati su Amazon, che includono formati digitali, libri fisici e audiolibri, all’interno di un hub centralizzato e facilmente ricercabile. La scheda principale “Biblioteca” offre un’ampia panoramica del catalogo completo, consentendo ricerche avanzate con filtri come autore, genere e serie. Amazon ha integrato anche filtri personalizzati basati sui titoli posseduti, migliorando la precisione delle ricerche con categorie come “Letteratura” e “Fiction”.

L’ordinamento della libreria diventa più flessibile grazie a opzioni come l’ordinamento per autore, genere, serie e altro ancora. La funzionalità “I tuoi libri” si estende anche alla gestione dei desideri, con una scheda dedicata per i libri salvati, semplificando la gestione delle letture future. Un aspetto innovativo della nuova funzione è la “Modalità di scoperta“, che fornisce consigli personalizzati basati sugli acquisti precedenti. Attivando questa modalità, gli utenti possono ricevere suggerimenti rilevanti e organizzati sotto l’elenco dei libri salvati, ordinabili attraverso vari filtri.

Roth ha personalmente testato la funzionalità, evidenziando la facilità nel tenere traccia dei libri letti e la scoperta di opere dimenticate. Tuttavia, la nuova funzionalità presenta alcune sfide nella gestione di fumetti e manga digitali. Amazon ha incluso tali contenuti nel filtro “ebook Kindle”, complicando l’ordinamento. L’integrazione di Comixology di Amazon mostra ancora alcune criticità, e la mancanza di strumenti dedicati per organizzare fumetti e manga può rappresentare un ostacolo.

Sebbene rappresenti un passo nella giusta direzione per la gestione dei contenuti digitali, “I tuoi libri” potrebbe richiedere ulteriori modifiche per diventare un hub completo per tutti i mezzi.In conclusione, Amazon sta perseguendo l’obiettivo di migliorare l’esperienza degli utenti nella gestione delle proprie librerie digitali, e “I tuoi libri” rappresenta un passo significativo verso questo obiettivo. La funzione è ben accolta, ma le sfide attuali richiedono attenzione e aggiornamenti futuri per garantire un’esperienza completa e senza soluzione di continuità per tutti i tipi di contenuti.

Continua a leggere su Fidelity News