Google Play Ground: un viaggio nel tempo attraverso le parole più cercate negli ultimi 25 anni

Google ha celebrato i suoi 25 anni con un'iniziativa originale: un'immagine interattiva che raccoglie le parole più cercate sul web negli ultimi 25 anni.

Google Play Ground: un viaggio nel tempo attraverso le parole più cercate negli ultimi 25 anni

Google ha deciso di celebrare i suoi 25 anni di attività con un’iniziativa davvero originale: un’immagine interattiva che raccoglie le parole più cercate sul web negli ultimi 25 anni. Si chiama Most Searched Playground ed è un’esperienza immersiva che permette agli utenti di esplorare un mondo virtuale popolato da emoji, personaggi famosi, eventi storici e molto altro.

Per giocare, basta cliccare su questo link (searchplayground.google/) e iniziare a esplorare l’immagine. Zoomando sui vari elementi, è possibile scoprire easter egg, oltre 1.700 immagini, e quali sono le parole più cercate in ciascuna categoria. Ad esempio, se si ingrandisce l’emoji del cuore, si scopre che è stata la parola più cercata in Italia nel 2023. L’immagine è ricca di dettagli e curiosità, e ci permette di scoprire quali sono stati gli argomenti che hanno più appassionato gli utenti in questi 25 anni.

Tra i risultati più sorprendenti, troviamo: “Come aiutare le persone“, che si classifica al primo posto tra le ricerche in ambito sociale. Questo risultato suggerisce che gli utenti sono sempre più interessati a temi come la solidarietà e la beneficenza. “Damar Hamlin“, un giocatore di football americano che si classifica al primo posto tra le persone più cercate al mondo. Hamlin è un giocatore di talento che ha recentemente vinto il Super Bowl con i Kansas City Chiefs.

Hamas“, un’organizzazione terroristica che si classifica al primo posto tra le ricerche in ambito politico. La guerra tra Israele e Gaza, che di recente sta infiammando il Medio Oriente, ha portato a un aumento dell’interesse per questo gruppo terroristico.

In Italia, i risultati sono leggermente diversi. Tra le persone più cercate, troviamo Jannik Sinner, un tennista italiano che sta scalando le classifiche mondiali. Tra le ricerche in ambito politico, spicca “lutto nazionale“, che si riferisce alla morte di Maurizio Costanzo, un celebre conduttore televisivo italiano. Most Searched Playground è un’iniziativa divertente e originale che ci permette di scoprire quali sono stati gli argomenti che hanno più appassionato gli utenti in questi 25 anni. È un’occasione per riflettere sulla storia del web e sul modo in cui è cambiato il nostro modo di comunicare e di informarci.

Continua a leggere su Fidelity News