La PlayStation 5 PRO potrebbe essere un mostro di potenza

In mattinata sono emerse, a raffica, diverse indiscrezioni riguardanti la nuova e probabile console di Sony, la PlayStation 5 Pro, che sarebbe attesa per il prossimo settembre. A conti fatti, dovrebbe essere un prodigio di potenza.

La PlayStation 5 PRO potrebbe essere un mostro di potenza

Da tempo si parla del probabile arrivo sul mercato di una nuova console da parte di Sony e, nelle scorse ore, a tal riguardo sono circolati molti rumors. Secondo le informazioni trapelate online su ResetERA, la console PlayStation 5 PRO, il cui dev kit è stato già consegnato agli sviluppatori nelle scorse settimane, sarà equipaggiata, al momento della sua uscita, forse nel settembre 2024, con il SoC “Viola” fabbricato con tecnologia TSMC N4P, basato sull’architettura Zen2 di AMD con frequenza dinamica fino a 4.4 GHz.

Il chip includerà anche un’unità di elaborazione grafica (GPU) basata sull’architettura RDNA3 con 3584 shader, 224 TMU e 96 ROP. La memoria RAM sarà di 16 GB di GDDR6 a 18 gbps. Se queste informazioni fossero accurate, PlayStation 5 PRO sarebbe un notevole aggiornamento rispetto alla PlayStation 5 originale. La maggiore potenza della GPU consentirebbe di giocare in 4K nativo con frame rate più elevati, mentre la NPU XDNA2 potrebbe aiutare a migliorare l’upscaling temporale.

È importante sottolineare che queste informazioni sono ancora solo voci di corridoio e non sono state confermate ufficialmente da Sony, tanto che non sorprende il fatto che siano già state corrette. Al rialzo. A stretto giro dalle precedenti rivelazioni, un leaker noto sui social media con il nome di Kepler ha condiviso alcune informazioni che potrebbero rivelarsi cruciali per gli appassionati della PlayStation.

Secondo Kepler, la PS5 PRO non avrà 56 Compute Units (CU) come precedentemente riportato, ma ne avrà 60, con un clock boost che raggiunge i 2,5 GHz. Questo dettaglio non è da poco, poiché implica una potenza della GPU di 19,2 Teraflops, un salto significativo rispetto alla versione standard della console1. Le prestazioni migliorate non si fermano qui. Si stima che la PS5 Pro possa offrire un incremento di prestazioni del 70% rispetto al modello attuale, grazie anche alla nuova tecnologia di upscaling che promette di rendere l’esperienza di gioco ancora più immersiva e dettagliata1.

Queste specifiche, se confermate, posizionerebbero la PS5 Pro come una delle console più potenti sul mercato, capace di gestire giochi con grafica avanzata e di supportare le ultime tecnologie di rendering. Resta da vedere se queste informazioni saranno validate da Sony, ma una cosa è certa: gli occhi degli appassionati sono puntati su questa possibile nuova frontiera del gaming.

Continua a leggere su Fidelity News