Redmi ha annunciato il nuovo Redmi 13R 5G, un nuovo smartphone economico che offre un buon rapporto qualità-prezzo. Il dispositivo è una riproposizione del Redmi 13C 5G, dal quale però diverse per la forma, nel design e nelle dimensioni.
Il Redmi 13R 5G è dotato di un ampio schermo LCD IPS da 6,74 pollici con risoluzione HD+ (1.600 x 720). Lo schermo ha una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, che lo rende fluido e responsive, e una luminosità massima pari a 450 nits. La superficie, protetta da un vetro Gorilla Glass, non viene impiegata per intero: in cima c’è un notch a goccia adibito a ospitare la selfiecamera, per autoscatti e videochiamate, che ha una risoluzione di 5 megapixel.
Nel reparto fotografico posteriore coadiuvato da un Flash LED, il Redmi 13R 5G è dotato di un doppio modulo posteriore con un sensore principale da 50 megapixel e un sensore di profondità da 2 megapixel. La sicurezza è contemplata mediante un sensore per le impronte digitali posto di lato.
Sotto il cofano, dimensionato a 168,05 x 77,91 x 8,19 millimetri e con un peso di 195 grammi, il Redmi 13R 5G è alimentato dal potente chipset MediaTek Dimensity 6100+. Questo SoC è in grado di gestire qualsiasi attività, dai giochi ai social media.
Per quanto riguarda l’archiviazione, il Redmi 13R 5G è disponibile in una sola variante con 128 GB di memoria interna UFS 2.2, per fortuna espandibile via microSD. La memoria RAM, del tipo LPDDR4X, è solo nel taglio da 4 GB. Capitolo connettività. Qui il Redmi 13C 5G mette in campo 5G, Dual SIM, Wi-Fi, Bluetooth 5.3, mini-jack da 3.5 mm e una porta microUSB Type-C. La batteria del Redmi 13R 5G è da 5.000 mAh, che dovrebbe garantire un’autonomia di oltre un giorno. Il dispositivo supporta la ricarica rapida da 18 W.
Il sistema operativo, che è posto sotto l’interfaccia proprietaria MIUI 14, è Android 13. Il Redmi 13R 5G è stato annunciato in Cina ed è disponibile nei colori Star Rock Black, Fantasy Purple e Wave Water Green. Il dispositivo ha un prezzo di soli 999 yuan, circa 130 euro.