I The Game Awards 2023, che possono essere tranquillamente definiti gli Oscar del videogioco, si sono conclusi da poche ore, dopo la messa in onda di un evento streaming che è durato circa 3 ore, inframmezzate da musica, diverse sorprese e qualche conferma.
Tra gli annunci più importanti dell’evento, condotto come al solito da Geoff Keighley, sempre bravo nel guadagnare ottime sponsorizzazioni (es. Microsoft) e nel tessere rapporti con creativi (es. Hideo Kojima) e grandi brand (es. Sony), spicca sicuramente quello di Hellblade 2: Senua’s Saga, che ha svelato un nuovo trailer entusiasmante, mostrando un’evoluzione significativa rispetto al suo predecessore. L’anteprima è stata preceduta da una breve esibizione sul palco, creando un’atmosfera di attesa che ha fatto da apertura al video vero e proprio.
Il trailer offre uno sguardo approfondito al gameplay, presentando nuove fasi di gioco che promettono un’esperienza ancor più intensa e coinvolgente. Ciò che emerge immediatamente è l’accentuato focus sulle fasi d’azione, un elemento che sembra essere stato potenziato rispetto al primo capitolo. Questa scelta conferma le anticipazioni fornite dalla trama del primo titolo e dal trailer iniziale del secondo, dando ora la certezza ai fan che la nuova avventura di Senua sarà ricca di emozioni e adrenalina.
Il video offre una sequenza dinamica di scene, alternando momenti di combattimento ad altri più tranquilli. Sottofondo alle immagini, la voce della protagonista guida gli spettatori attraverso le clip, fornendo un’immersione ancora più profonda nella mente tormentata di Senua. Questa combinazione di azione viscerale e narrativa coinvolgente promette di offrire un’esperienza di gioco unica nel suo genere. Una delle notizie più entusiasmanti per i giocatori è la conferma della data di uscita nel 2024.
Senua’s Saga: Hellblade II sarà disponibile su PC e Xbox, e ciò che renderà felici gli abbonati al Game Pass è che il gioco sarà accessibile fin dal suo lancio sulla piattaforma di servizio di Microsoft. Mentre la data precisa di uscita resta ancora un mistero, i fan possono aspettarsi di apprendere ulteriori dettagli nei prossimi mesi, alimentando l’anticipazione per quello che si preannuncia come uno dei titoli più attesi del prossimo anno. Non sono poi mancati gli annunci relativi a Black Myth Wukong, OD e Monster Hunter Wilds. Tutti questi giochi promettono di essere grandi produzioni, capaci di catturare l’attenzione dei giocatori di tutto il mondo.
Sul fronte dei premi, la serata è stata dominata da Baldur’s Gate 3, che ha vinto il premio come Miglior Gioco dell’Anno. Un riconoscimento meritato per un gioco che ha saputo conquistare i giocatori di tutto il mondo con la sua storia coinvolgente, il suo gameplay ricco di possibilità e la sua atmosfera unica.
Proseguendo, i GTA 2023 hanno premiato Alan Wake 2 per la sua eccezionale direzione artistica, narrativa e direzione artistica. Final Fantasy XVI ha vinto il premio per la migliore colonna sonora e musica, mentre Hi-Fi Rush è stato elogiato per il suo straordinario design audio. Anche la performance di Neil Newbon nei panni di Astarion in Baldur’s Gate 3 è stata lodata. Tchia è stata premiato per il suo impatto sulla società, mentre Forza Motorsport è stata lodato per le sue innovative funzionalità di accessibilità ed è stato premiato per il suo miglior gameplay sportivo/corsa.
Il Resident Evil Village VR Mode è stato elogiato per la sua esperienza immersiva e Final Fantasy VII: Rebirth ha catturato l’attesa dei giocatori di tutto il mondo. Armored Core VI: Fires of Rubicon ha vinto il premio per il miglior gioco d’azione, mentre The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom ha impressionato con il suo gameplay d’azione e avventura. Baldur’s Gate 3 ha regnato sovrano nella categoria dei giochi di ruolo, è stato premiato per la sua migliore esperienza multiplayer e gli è stato anche riconosciuto il suo eccezionale supporto alla community, mentre Street Fighter 6 è stato riconosciuto per le sue eccezionali meccaniche di combattimento.
Super Mario Bros. Wonder è stato elogiato per il suo gameplay adatto alle famiglie, mentre Pikmin 4 è stato riconosciuto per i suoi innovativi elementi di simulazione/strategia. Cyberpunk 2077 ha continuato a impressionare come miglior gioco in corso e Honkai Star Rail ha conquistato il titolo di miglior gioco per dispositivi mobili. Sea of Stars e Cocoon sono stati premiati per i loro eccezionali giochi indipendenti, mentre The Last of Us ha vinto il premio per la migliore trasposizione. Il premio Players’ Voice è stato assegnato a Baldur’s Gate 3, mentre IronMouse ha vinto il premio Content Creator of the Year. Valorant è stato nominato il miglior gioco esports, Lee “Faker” Sang-hyeok (League of Legends) è stato riconosciuto come il miglior atleta esports, JD Gaming (League of Legends) ha vinto il premio per la migliore squadra esports, Christine “potter” Chi (Evil Geniuses – Valorant) è stata nominata la migliore coach esports e il 2023 League of Legends World Championship è stato premiato come il miglior evento esports.