Android news: attenti alla truffa Spyloan, in arrivo widget sportivo

Android è protagonista di due notizie. Quella negativa riguarda la truffa SpyLoan, che ha colpito oltre 12 milioni di utenti con app di prestiti online. La positiva riguarda il nuovo widget per la schermata iniziale di Android per seguire i risultati sportivi.

Android news: attenti alla truffa Spyloan, in arrivo widget sportivo

Android è il principale sistema operativo mobile e, come tale, attira tanto l’attenzione dei malfattori, con nuovi virus, quanto di Google, che ne migliora continuamente i servizi e le applicazioni. Ecco, quindi in tal senso, due novità relative al mondo Android, la prima negativa, la seconda positiva.

Principiando da una cattiva notizia in quota Android, la società di cybersicurezza Eset ha scoperto una truffa condotta attraverso circa 18 app del Play Store, scaricate più di 12 milioni di volte, affette dal malware SpyLoan. Queste app per dispositivi mobili promettono prestiti di denaro facili e veloci. Tuttavia, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni dall’utente, a volte eccessive ma sempre giustificate (es. la fotocamera per scansire i documenti), le app iniziano a ricattarlo minacciando di pubblicare informazioni imbarazzanti se non paga il prestito.

A prima vista, sembrano essere app legittime per prestiti online. Hanno informative sulla privacy ragionevoli e seguono tutte le migliori procedure KYC (Know Your Customer).  A un certo punto, però, i tempi per il pagamento del prestito, caratterizzato da interessi molto alti, vengono ridotti drasticamente senza preavviso, con relative minacce di pubblicazione di informazioni imbarazzanti esfiltrate dal dispositivo (Metadati dalle immagini in galleria, Posizione, Lista contatti, SMS, Eventi del calendario, App installate, Informazioni tecniche sul dispositivo, Dettagli sulle reti Wi-Fi, Registro chiamate) se non si fa come richiesto. Sembra persino che alcune app attuino una moral suasion telefonando ad alcuni contatti della vittima, spiegendo del prestito e chiedendo loro di esortali a pagare. 

Le app SpyLoan sono disponibili su vari app store, anche su Google Play e per ora colpiscono gli utenti dei seguenti paesi: Egitto, Kenya, Messico, Colombia e Perù, India, Thailandia, Indonesia, Nigeria, Filippine, Vietnam, Singapore. Google ha rimosso tutte le app incriminate dal suo store, eccezion fatta per un’app che si è aggiornata bonificandosi dal malware e quindi mettendosi in regola. Per difendersi dalla truffa SpyLoan, è importante essere consapevoli del rischio. È bene evitare di installare app per prestiti online da app store di terze parti o da siti poco raccomandabili. Inoltre, è importante leggere attentamente le informative sulla privacy prima di installare qualsiasi app.

Passando a una buona notizia relativa ad Android, Google sta per lanciare un nuovo widget per la schermata iniziale di Android che consentirà agli utenti di seguire i risultati delle partite delle loro squadre preferite. Il widget è stato scoperto da 9to5Google durante un’analisi dell’ultimo APK versione 14.49.38.29 dell’app Google Android, attualmente disponibile nel canale beta.

Il widget è composto da due sezioni: “I tuoi giochi” e “Giochi popolari”. La sezione “I tuoi giochi” mostra i risultati delle partite delle squadre che l’utente segue attivamente. L’utente può personalizzare l’elenco delle squadre da seguire nella pagina delle impostazioni del widget o direttamente nell’app Ricerca Google. La sezione “Giochi popolari” mostra i risultati delle partite di sport, squadre o campionati che l’utente cerca spesso su Google ma non segue attivamente.

L’utente può abilitare o disabilitare i consigli per questa sezione nella pagina delle impostazioni del widget. Il widget offre una serie di informazioni sulle partite, tra cui: Punteggio, Tempo rimanente, Squadra in casa, Squadra in trasferta, Stato della partita (in corso, sospesa, terminata). L’utente può aggiornare manualmente i punteggi tramite un pulsante dedicato nella parte superiore del widget. Il widget utilizza Dynamic Color per fornire un’interfaccia coerente con i colori del sistema. Google non ha ancora annunciato ufficialmente il lancio del widget, ma si prevede che sarà disponibile al grande pubblico a breve. 

Continua a leggere su Fidelity News