L’insider Revegnus ha condiviso su Twitter, ora X, alcune informazioni relative all’imminente notebook Galaxy Book4 Ultra, tratte da un imprecisato social cinese ove un utente, che a quanto pare aveva avuto sotto mano un’unità di questo prossimo laptop Samsung, aveva condiviso uno screenshot con le specifiche.
Da quello che appare, il dispositivo dovrebbe avere un display Super AMOLED touchscreen autoprodotto da Samsung, ovvero il Samsung SDC4188 con 16 pollici di diagonale, una risoluzione di 2.880 x 1.800 pixel, e un refresh rate che può arrivare fino a 120 Hz. Ai timoni di comando dovrebbe esserci un chipset Intel Core Ultra 7 155H, con un clock massimo di 4,8 GH, strutturato a 16 core secondo lo schema 6+8+2 (i primi sono i Core Performance), con 4 MB di cache L3, e un TDP di 28 watt.
I calcoli relativi agli elementi visualizzati saranno affidati a una GPU Nvidia GeForce RTX 4050 con 6 GB di memoria: come memorie, dovremmo trovare 32 GB di memoria RAM LPDDR5 a 7.467 Hz, questo combinando 8 banchi da 4 GB ciascuno, mentre come storage potrebbe esservi un SSD (NVMe SN810 di Western Digital, secondo l’esemplare esaminato), da 1 Terabyte.
Lato connettività, dovrebbe esservi il Wi-Fi 6E. Queste specifiche divergono un pochino da quelle emerse nelle scorse settimane, forse perché le ultime riguardano una versione intermedia o base del laptop. Ricordiamo che, di recente, si era parlato di una sua configurazione spinta che, nel suo corpo (355 x 250 x 16 mm per 1,86 kg), includeva un touchscreen AMOLED da 16 pollici, risoluto in WQXGA (2.880 x 1.800 pixel), con trattamento antiriflesso e webcam da 2 megapixel: lato audio sono accreditati 4 altoparlanti AKG con Dolby Atmos.
Le scelte dei chipset dovrebbero arrivare sino all’Intel Core 9 185H (max 5,1 GHz e con 24 MB di cache L3), coadiuvato da sino alla GPU Nvidia GeForce RTX 4070 Laptop con 8 GB di memoria GDDR6. Per la RAM, LPDDR5x, ci sono sempre 32 GB mentre lo storage, con 2 slot, annovera un SSD NVMe da 1 TB. Messo al sicuro il tutto da un sensore per le impronte digitali, risulta avvistata una batteria da 76 Wh, con carica a 140 watt via alimentatore USB-C. Come connettività, si è parlato di una USB 3.2, due Thunderbolt 4, una HDMI, un lettore microSD, e un jack combo.