Honor Magic6 Lite: un buon smartphone di fascia media, ma con qualche mancanza

Honor ha annunciato il suo nuovo smartphone Honor Magic6 Lite, che sembra essere una copia quasi identica dell'Honor X9b. Le due differenze principali sono la capacità della batteria, che è inferiore nel Magic6 Lite, e la mancanza di supporto per le reti 5G.

Honor Magic6 Lite: un buon smartphone di fascia media, ma con qualche mancanza

Honor ha annunciato il suo nuovo smartphone Honor Magic6 Lite, che si presenta come una versione economica dell’Honor X9b. Le due differenze principali sono la capacità della batteria, che è inferiore nel Magic6 Lite, e la mancanza di supporto per le reti 5G.

Ferme restanti le dimensioni di 163,6 x 75,5 x 7,98 mm per 185 grammi, il display del Magic6 Lite è un pannello touchscreen (10 tocchi assieme) AMOLED da 6,78 pollici (111 cm²) con risoluzione Full HD+ (1200×2652 pixel) e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. A livello di resa cromatica, viene dichiarata una profondità colore a 10-bit mentre, per il comfort visivo, interviene il PWM 1920 Hz. La fotocamera anteriore è da 8 megapixel, con apertura a f/2.45, ma senza Flash e autofocus. 

Sempre restando nel comparto fotografico, dietro troviamo tre sensori in un suggestivo layout a oblò. Il sensore principale è da 108 MP, con apertura a f/1.75: c’è poi un sensore grandangolare da 5 MP, con apertura a f/2.2, e sensore macro da 2 MP, con apertura a f/2.4. 

Il chipset è l’octacore (4 x Kryo Gold Cortex-A78), 4 x Kryo Silver Cortex-A55) Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, da 2.2 GHz di clock, con GPU Adreno 710, affiancato da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. La batteria è da 5.300 mAh con ricarica rapida da 35 W. Attestato il 4G, c’è il GPS (GLONASS, BeiDou, Galileo), la microUSB 2.0 Type-C OTG e l’ NFC per i pagamenti contactless. La sicurezza è affidata a un sensore per le impronte digitali messo di lato. Tra i sensori, invece, troviamo accelerometro, giroscopio, bussola, e di luce. In termini di software, sopra il sistema operativo Android 13 troviamo l’interfaccia Magic OS 7.2.

Il prezzo del Honor Magic6 Lite non è stato ancora annunciato, ma si ipotizza che si aggirerà intorno ai 300 euro. Nel complesso, il Honor Magic6 Lite è un buon smartphone di fascia media, con un buon rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, la mancanza di supporto per le reti 5G e la batteria inferiore all’X9b potrebbero essere fattori decisivi per alcuni utenti.

Continua a leggere su Fidelity News