ByteDance abbandona il gaming: un segnale del mercato sempre più competitivo

ByteDance, la società cinese proprietaria di TikTok, ha annunciato che intende abbandonare il mercato dei videogiochi mainstream. La decisione è stata presa a seguito di una revisione strategica.

ByteDance abbandona il gaming: un segnale del mercato sempre più competitivo

ByteDance, la società cinese proprietaria di TikTok, ha annunciato che intende ristrutturare la sua divisione gaming, Nuverse, e abbandonare il mercato dei videogiochi mainstream. Questa decisione, che era già nell’aria visto che l’azienda starebbe cercando acquirenti per la sua filiale di videogiochi, Moonton Technology, è stata presa a seguito di una revisione strategica che ha portato alla conclusione che i videogiochi non sono una priorità per l’azienda.

La decisione avrà un impatto significativo su Nuverse, che conta circa 3.000 dipendenti. Questi dipendenti saranno probabilmente licenziati o riassegnati ad altre divisioni di ByteDance. La creazione di Nuverse nel 2019 era stata vista come un’importante spinta verso il mercato del gaming a livello globale da parte di ByteDance. L’azienda aveva investito massicciamente nel settore, acquisendo studi di sviluppo e licenze di IP popolari.

Tuttavia, la performance di Nuverse è stata discontinua nel corso di questi anni. Il suo gioco più noto, Marvel Snap, non raggiunto gli obiettivi prefissati, nonostante abbia raggiunto 22 milioni di download e ricavi per 116 milioni di dollari nel suo primo anno di vita: anche One Piece: The Voyager e Crystal of Atland pare abbiano deluso. La decisione di ByteDance di abbandonare il gaming è un segnale del fatto che il settore è diventato sempre più competitivo. Le grandi aziende di tecnologia, come Tencent e NetEase, hanno investito massicciamente nello sviluppo di videogiochi, rendendo difficile per i nuovi entranti competere. Inoltre, la crescita del mercato dei videogiochi è rallentata negli ultimi anni, a causa della concorrenza di altri settori, come i social media e lo streaming.

Il futuro di Marvel Snap è incerto. Se ByteDance deciderà di vendere il gioco, è possibile che un nuovo proprietario decida di continuare a supportarlo e di investire nella sua crescita. Tuttavia, è anche possibile che il gioco venga semplicemente chiuso o che venga trasformato in un gioco free-to-play con microtransazioni.

Nel caso ByteDance decida di continuare a supportare il gioco, è probabile che il suo sviluppo venga rallentato e che le nuove funzionalità vengano rilasciate con meno frequenza. La decisione di ByteDance di abbandonare il gaming è un evento significativo che potrebbe avere un impatto sul settore. In particolare, potrebbe:

  • Rinforzare la posizione di Tencent, il leader del mercato dei videogiochi in Cina.
  • Rendere più difficile per i nuovi entranti competere nel settore.
  • Indurre altre aziende a riconsiderare la propria strategia nel settore dei videogiochi.

Qualcosa dell’impegno di ByteDance nel mondo del gaming rimarrà visto che, sia su TikTok che sulla sua versione cinese Douyin, rimarrà operativo il marchio Ohayoo, che si occupa di giochi casual dalle dinamiche facili da approcciare anche per i principianti visto che spesso il personaggio si muove quasi da solo. La decisione di ByteDance è un segnale che il mercato dei videogiochi è un settore in cui è sempre più difficile avere successo. Per competere, le aziende devono essere disposte a investire massicciamente e a prendere rischi.

Continua a leggere su Fidelity News