Ieri sono emerse online le prime immagini quasi sicuramente autentiche del tanto atteso Galaxy S24 Ultra di Samsung, il prossimo gioiello della gamma telefonica di Seoul che sarà ufficialmente presentato il 17 di gennaio. Sebbene i dettagli siano stati difficili da distinguere nelle foto trapelate, l’esperto Ice Universe ha fornito un prezioso aiuto con un confronto ravvicinato tra il Galaxy S24 Ultra e il suo predecessore, il Galaxy S22 Ultra.
In quest’analisi, possiamo notare immediatamente alcune differenze chiave. Il Galaxy S24 Ultra presenta una cornice laterale più ampia e un minore riempimento nero rispetto al S22 Ultra, suggerendo un aumento del metallo nella struttura.
La mancanza di uno schermo curvo contribuisce visivamente a ingrandire la cornice laterale, un cambiamento stilistico notevole rispetto al design precedente. Un aspetto degno di nota è l’analisi dello “spessore complessivo del telaio“, confermato da fonti affidabili.
Si prevede che il Galaxy S24 Ultra avrà uno spessore superiore rispetto al suo predecessore, un dettaglio che potrebbe suscitare opinioni contrastanti tra gli appassionati di smartphone. Il confronto con il Galaxy S22 Ultra è stato effettuato, secondo quanto dichiarato, a causa della mancanza di un Galaxy S23 Ultra nelle mani del proprietario del campione pre-release del Galaxy S24 Ultra. Tuttavia, un confronto visivo con dispositivi più vecchi suggerisce che la differenza nello spessore della cornice è una caratteristica persistente.
Anche le immagini di alta qualità condivise da Super Roader, un ex dipendente della divisione mobile di Samsung, forniscono ulteriori dettagli sul design del Galaxy S24 Ultra. Le immagini si concentrano sul telaio in titanio e sulla cornice dello schermo sottile, sottolineando la ricerca di materiali di alta qualità e una cornice elegante. Le anticipazioni indicano che la versione Ultra sarà alimentata dal SoC Snapdragon 8 Gen 3, mentre gli altri modelli della serie potrebbero ricevere Snapdragon 8 Gen 3 o Exynos 2400, a seconda della regione di commercializzazione. Inoltre, si prevede che la serie Galaxy S24 sarà la prima a presentare l’interfaccia utente One UI 6.1.