Nel caso di Apple, l’origine principale delle indiscrezioni relative alle sue future innovazioni deriva dalla analisi di alcune società di mercato, o dall’osservazione di alcune catene di produzione in Cina. Tuttavia, per capire cos’abbia in serbo Cupertino può essere anche utile dare un’occhiata a quel che registra come brevetti.
Ad esempio, la mela morsicata ha depositato due brevetti per migliorare la privacy degli utenti. Secondo quanto riportato da Apple Insider, uno di essi introduce le “pellicole per la privacy per display curvi“. Questa tecnologia, in teoria, renderebbe lo schermo visibile solo agli utenti posizionati direttamente di fronte al telefono, sfocando la visuale laterale per i curiosi. Sebbene pellicole simili siano già disponibili esternamente, Apple potrebbe integrare questa funzionalità direttamente nello schermo.
Il secondo brevetto, chiamato “display con angoli di visione regolabili“, si concentra sui display piatti, adatti agli schermi più ampi di Apple. A differenza del primo, questo brevetto utilizza fessure integrate direttamente nello schermo per manipolare la visibilità. È una soluzione più complessa, ideale per dispositivi con schermi più grandi.
Infine, Apple ha recentemente ottenuto dal Cnipa, l’ufficio cinese per la proprietà intellettuale, l’approvazione per un brevetto rivoluzionario legato alla salute e al benessere digitale. Intitolato “Rilevazione della Pressione“, il brevetto descrive un sistema che valuta il livello di stress dell’utente durante l’utilizzo di dispositivi elettronici. Questa tecnologia, se implementata, potrebbe migliorare l’esperienza dell’utente e garantire che i contenuti non aumentino lo stress.
Il sistema proposto da Apple comprende la raccolta di dati fisiologici associati all’utente durante un’esperienza e la valutazione del livello di stress basata su questi dati. Fornirebbe anche meccanismi di feedback durante l’esperienza in base ai livelli di stress rilevati. Questo brevetto ha il potenziale di contribuire al miglioramento del benessere mentale, fornendo agli utenti avvisi precoci sui livelli di stress. Nonostante l’entusiasmo suscitato da queste nuove idee, è essenziale ricordare che la registrazione di un brevetto non garantisce automaticamente la sua implementazione nei dispositivi. La tecnologia proposta potrebbe o potrebbe non diventare realtà nei prossimi dispositivi Apple.