Google unisce l’Assistente e Keep per le note vocali

Google integra l’Assistente e Keep per creare e gestire le note con i comandi vocali e sincronizzarle su tutti i dispositivi. Migrerà anche i dati esistenti dell’Assistente su Keep, con alcune eccezioni e limiti.

Google unisce l’Assistente e Keep per le note vocali

Google sta lavorando per rendere più facile e veloce la creazione e la gestione delle note con l’Assistente Google e l’applicazione Keep. La società ha annunciato che presto sarà possibile utilizzare i comandi vocali per creare vari tipi di note, comprese le liste della spesa, e memorizzarle automaticamente su Keep, la sua app di note e promemoria.

Questa integrazione consentirà agli utenti di accedere alle loro note da qualsiasi dispositivo connesso all’Assistente Google, come smartphone, tablet, altoparlanti intelligenti o display intelligenti. Inoltre, sarà possibile visualizzare, modificare ed eliminare le note create con l’Assistente direttamente su Keep, dove saranno organizzate in base al tipo e alla data. Per utilizzare questa funzione, gli utenti dovranno attivare l’integrazione tra l’Assistente Google e Keep tramite le impostazioni dell’Assistente.

Dovranno anche concedere il permesso all’Assistente di accedere ai dati di Keep, in modo che i due servizi possano sincronizzarsi e funzionare insieme. Una volta attivata l’integrazione, gli utenti potranno creare nuove note con l’Assistente usando semplici comandi vocali, come “Hey Google, crea una nota”, “Hey Google, aggiungi latte alla lista della spesa” o “Hey Google, ricordami di chiamare il dentista”.

L’Assistente riconoscerà il tipo di nota e la salverà su Keep, dove potrà essere consultata in qualsiasi momento. Google ha anche annunciato che migrerà automaticamente tutti i dati esistenti dell’Assistente, come le liste della spesa, le note e i promemoria, su Keep. Questo processo avverrà in modo trasparente per gli utenti, che non dovranno fare nulla per spostare i loro dati.

Tuttavia, ci sono alcune eccezioni, come le note familiari negli account sugli Smart Display, che non saranno migrate. Inoltre, ci sono alcuni limiti di dimensione per le note e gli elenchi che possono essere trasferiti su Keep. Se gli utenti hanno dei dati che superano questi limiti, potranno scaricarli tramite Takeout fino al 1 maggio 2024, dopodiché verranno eliminati dai server. Questa novità si aggiunge ad altre funzionalità che Google ha recentemente introdotto per migliorare l’esperienza degli utenti con l’Assistente e Keep. Ad esempio, l’Assistente ha ottenuto una nuova funzione per le chiamate vocali sui telefoni Pixel, che permette di effettuare chiamate con un solo comando vocale, senza dover toccare lo schermo. Keep, invece, ha ricevuto il supporto per la formattazione avanzata del testo, che consente di applicare stili diversi al testo delle note, come grassetto, corsivo, sottolineato e barrato. Inoltre, Keep ha ottenuto il supporto per la cronologia delle note, che permette di visualizzare le modifiche apportate alle note nel tempo e di ripristinare le versioni precedenti.

Continua a leggere su Fidelity News