L’innovazione nel settore mobile continua a sorprendere e Infinix del gruppo Transsion Holdings si appresta a lanciare tre nuovi modelli che promettono di rivoluzionare il mercato: l’Infinix Hot 40, l’Hot 40i e l’Hot 40 Pro. Questi dispositivi, apparsi sulla Google Play Console, si distinguono per specifiche tecniche di rilievo e un design all’avanguardia. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questi smartphone, che si adattano a diverse fasce di prezzo e di utenza.
L’Infinix Hot 40 è il modello base tra i tre, ma non per questo meno interessante. Ha un chipset Helio G88, un processore octa-core da 2.0 GHz che assicura una buona performance e un buon risparmio energetico. Ha anche il supporto LTE per una connessione internet veloce e sicura. Lo schermo ha una risoluzione di 1080p e un foro per la fotocamera anteriore, che ha una risoluzione di 16 megapixel. La fotocamera posteriore ha invece quattro sensori da 64, 8, 2 e 2 megapixel, che consentono di fare foto di ottima qualità in varie situazioni di luce. La batteria ha una capacità di 5.000 mAh, che garantisce una lunga durata. Questo smartphone ha anche 8 GB di RAM e Android 13 già installato, rendendolo una scelta affidabile e senza compromessi.
Tra i tre smartphone, l’Hot 40i è quello che ha il prezzo più basso, ma ha comunque un design simile agli altri. Ha un chipset Spreadtrum T606 e un processore octa-core da 1.6 GHz, che gli conferiscono una buona usabilità per le funzioni essenziali. Ha 4 GB di RAM, che gli permettono di gestire diverse applicazioni allo stesso tempo. Lo schermo ha una risoluzione di 720p, ma ha un aspetto moderno grazie al foro per la fotocamera anteriore, che ha una risoluzione di 8 megapixel. La fotocamera posteriore ha tre sensori da 13, 2 e 2 megapixel, che danno una qualità delle foto accettabile. La batteria ha una capacità di 4.000 mAh, che assicura una durata adeguata per un uso giornaliero.
Tra i tre modelli, l’Infinix Hot 40 Pro è quello che offre le prestazioni più elevate e la connettività LTE, come l’Hot 40. A differenza di quest’ultimo, però, ha un chipset Helio G99, un SoC octa-core da 2.05 GHz che garantisce una velocità e una fluidità eccezionali. Questo chipset è ideale per i gamer, poiché supporta uno schermo con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz e una grafica di alto livello. La memoria RAM è di 6 GB, mentre quella interna è di 128 GB, con la possibilità di espanderla tramite microSD.
La fotocamera anteriore ha una risoluzione di 32 megapixel, mentre quella posteriore è formata da cinque sensori da 108, 8, 2, 2 e 2 megapixel, che consentono di catturare immagini di alta qualità con effetti di profondità e zoom. La batteria ha una capacità di 6.000 mAh, che offre una durata eccezionale e supporta la ricarica rapida. L’attesa per questi dispositivi è palpabile e si prevede che l’annuncio ufficiale avvenga a breve, come suggerito dalla certificazione ottenuta da Google. Questo trio di smartphone è pronto a offrire una gamma di opzioni per soddisfare diverse esigenze e budget, mantenendo sempre un occhio di riguardo verso l’innovazione e le prestazioni.