Dopo diverse indiscrezioni e fughe di notizie, Infinix ha ufficializzato un nuovo dispositivo mobile in Indonesia, l’Infinix Zero 30 4G. Questo prodotto arriva un mese dopo la presentazione del cellulare Infinix Zero 30 5G. I due dispositivi presentano diverse differenze tra loro, con l’Infinix 30 4G che offre velocità di ricarica inferiori e un chipset meno potente, ma compensa portando la certificazione IP54, mentre la variante 5G ha IP53.
L’Infinix Zero 30 4G vanta uno schermo AMOLED curvo da 6,78 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Il display ospita un foro per il sensore frontale da 50 megapixel, che supporta la registrazione video 2K. Nella parte posteriore, il dispositivo presenta un sensore principale ISOCELL HM6 da 108 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine, un sensore ultra grandangolare non specificato e un sensore di profondità da 2 megapixel.
Nelle configurazioni di memoria sono presenti 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Sotto il cofano c’è la piattaforma Helio G99 di MediaTek. Per quanto riguarda l’alimentazione, è presente una batteria da 5.000 mAh e supporto per la ricarica rapida da 45 W. In termini di sistema operativo, viene fornito di serie con Android 13 sotto l’interfaccia XOS.
Altre caratteristiche includono un lettore di impronte digitali sotto lo schermo, certificazione IP54 per resistenza all’acqua e alla polvere, porta USB Type-C, NFC. In termini di dimensioni, il dispositivo misura 164,5 x 75 x 7,9 millimetri e pesa 185 grammi. L’Infinix Zero 30 4G è stato ufficializzato in Indonesia ed è disponibile nei colori Sunset Gold, Misty Green e Pearly White. Le vendite inizieranno domani 27 ottobre e il dispositivo costerà 2.899.000 IDR (circa 172 euro).
L’Infinix Zero 30 4G sembra essere un dispositivo promettente con una serie di caratteristiche impressionanti. Nonostante le sue differenze rispetto alla variante 5G, l’Infinix Zero 30 4G offre una serie di funzionalità che lo rendono competitivo nel mercato degli smartphone. Sarà interessante vedere come il dispositivo sarà accolto dai consumatori dopo il suo lancio.