WhatsApp, l’app di messaggistica più popolare al mondo, sta continuamente innovando per migliorare l’esperienza dell’utente. Di recente, sono state introdotte due nuove funzionalità significative che promettono di rendere l’app ancora più versatile e user-friendly.
La prima novità riguarda la possibilità di avviare conversazioni con persone che non sono presenti nella rubrica dell’utente. Questa funzionalità è stata rilasciata per la versione Windows (2.2342.6.0) e semplifica notevolmente il processo di avvio di una nuova conversazione. Gli utenti possono semplicemente fare clic su “Avvia una nuova conversazione” e inserire un numero di telefono per iniziare a chattare con quella persona. Questa funzionalità è particolarmente utile per le aziende, poiché consente di avviare più chat senza la necessità di programmare tutti i numeri.
Per ora, la funzionalità è stata rilasciata a un numero limitato di utenti, ma si prevede che presto sarà disponibile nella versione stabile di WhatsApp. La seconda novità riguarda l’integrazione di nuove funzionalità nei canali WhatsApp.
L’app sta diventando sempre più un centro di notizie e argomenti vari, con l’introduzione del supporto per i messaggi vocali, oltre a immagini, testo, video e GIF. La versione testata da WABetaInfo è la 2.23.23.2 per Android, dove era possibile abilitare l’invio di messaggi vocali nei canali in base alle righe di codice esistenti nell’applicazione. Questo suggerisce che Meta (la società madre di WhatsApp) sta già testando questa funzione, che presto potrebbe essere rilasciata agli amministratori. Questa funzione permetterà agli amministratori dei canali di inviare messaggi vocali, aumentando così il coinvolgimento nelle loro pubblicazioni.
Tuttavia, a differenza di Telegram, WhatsApp presenta ancora alcune restrizioni, poiché non consente di inviare sondaggi né di consentire a chiunque di creare un canale. Queste nuove funzionalità dimostrano l’impegno costante di WhatsApp nel migliorare l’esperienza dell’utente e nel rimanere competitiva nel panorama delle app di messaggistica. Non vediamo l’ora di vedere quali altre innovazioni ci riserva il futuro.