Google Foto è una delle applicazioni più usate e amate dagli utenti che vogliono salvare e organizzare le proprie foto e i propri video in modo facile e sicuro. L’applicazione di Google offre infatti una serie di funzionalità smart e innovative che la rendono uno strumento essenziale per la creazione e la condivisione di ricordi. Tra le caratteristiche più apprezzate di Google Foto c’è sicuramente la funzionalità dei Ricordi, che permette di ripercorrere e rivivere i momenti più belli e importanti della propria vita, grazie all’intelligenza artificiale che sceglie e ordina automaticamente le foto e i video in base alla data, al luogo, alle persone e agli eventi.
Proprio per dare più spazio a questa funzionalità, Google ha recentemente rilasciato un aggiornamento che cambia l’interfaccia grafica di Google Foto, rendendola più attuale e intuitiva. Vediamo insieme come cambia l’applicazione e quali sono le novità introdotte. La prima cosa che si nota è il cambio di posizione del logo “Google Foto”, che ora si trova a sinistra nella parte superiore dello schermo, mentre a destra ci sono le icone per il negozio di stampa delle foto, la condivisione e l’avatar del proprio account Google.
La barra inferiore, invece, presenta tre schede: “Ricordi”, “Libreria” e “Ricerca”. La scheda “Ricordi” sostituisce quella della condivisione, che ora si trova nell’angolo in alto a destra, e mostra una sequenza temporale di album simili a storie, che raccolgono le foto e i video più rilevanti della propria vita. La scheda “Libreria” permette di accedere alle proprie foto e ai propri video organizzati per album, cartelle, archivio e cestino. La scheda “Ricerca” permette di trovare facilmente le proprie foto e i propri video in base a vari criteri, come persone, luoghi, cose, categorie e colori.
La scheda “Utilità“, che prima si trovava nella barra inferiore, è stata eliminata. Le sue funzioni, però, non sono scomparse, ma sono state spostate nella scheda “Libreria”, dove si trovano ora le opzioni per creare collage, animazioni, filmati, storie interattive e album. Inoltre, nella scheda “Libreria” si trova anche un pulsante di azione mobile che appare solo quando si scorre verso il basso e che permette di creare ricordi personalizzati da condividere con i propri contatti.
Un’altra novità riguarda l’intelligenza artificiale generativa, che viene usata per offrire suggerimenti per i titoli personalizzati dei ricordi creati dall’utente. Questa funzione permette di dare un tocco in più ai propri album, rendendoli più originali e accattivanti. Questa nuova interfaccia è stata avvistata sulla versione 6.54 di Google Foto per Android e al momento sembra essere disponibile solo negli Stati Uniti. Tuttavia, è probabile che presto venga rilasciata anche a livello globale, così da raggiungere tutti gli utenti del servizio.