Google Shopping è spesso la prima tappa dei consumatori quando fanno acquisti online grazie alle sue funzionalità intelligenti e, per garantire agli utenti l’accesso alle migliori offerte, la piattaforma ha annunciato venerdì 29 settembre che metterà in evidenza i prodotti con spedizione gratuita, consegna veloce e no-costi di reso nei risultati di ricerca.
Questa novità arriva per gentile concessione di una nuova funzionalità chiamata “Note di spedizione”, che sarà disponibile per tutti i commercianti registrati su Google Merchant Center. “Le informazioni sulla spedizione vengono visualizzate in modo più visivo e semplificato, il che consente di prendere la decisione giusta quando si sceglie tra i prodotti sulla vetrina di Google Shopping”, commenta Rodrigo Paoletti, performance product leader presso Google Brasile.
In questo modo è più semplice trovare prodotti che non abbiano costi aggiuntivi rispetto al prezzo unitario, oltre a semplificare la stima dei tempi di consegna per chi desidera ricevere l’ordine in tempi rapidi. I consumatori potrebbero anche preferire i negozi che offrono resi gratuiti in caso di problemi con l’articolo acquistato. Per i rivenditori, questa nuova funzionalità offre numerosi vantaggi. Secondo le esperienze delle grandi aziende tecnologiche, la funzionalità può aumentare i clic fino al 10%. Questo significa che i commercianti che adottano le “Note di spedizione” possono aspettarsi una maggiore visibilità e un maggiore interesse da parte dei consumatori, il che potrebbe tradursi in un aumento delle vendite.
Google non ha rivelato quali dei suoi partner aderiranno a Shipping Notes, ma si afferma che lo strumento sarà offerto ad aziende di diverse dimensioni, dalle piccole imprese ai giganti della vendita al dettaglio. Questa inclusività garantisce che i consumatori possano godere dei benefici delle “Note di spedizione” quando cercano prodotti online, indipendentemente dalla dimensione del negozio.
La funzionalità “Note di spedizione” sarà disponibile da ottobre, arrivando in tempo per il Black Friday, che si svolgerà il 24 novembre 2023. Questo è un periodo cruciale per gli acquirenti alla ricerca di offerte straordinarie, e la possibilità di identificare facilmente prodotti con spedizione gratuita e consegna veloce sarà senza dubbio un incentivo aggiuntivo per gli acquisti online durante questo periodo. Il Black Friday 2023 promette di rappresentare una buona ripresa delle intenzioni di acquisto dei consumatori, secondo una ricerca commissionata da Google.
Le ricerche per il periodo delle offerte sono aumentate del 24% rispetto al 2022 e in totale 16 delle 20 categorie di prodotto analizzate hanno visto una crescita dell’interesse dei consumatori. Questo indica che i consumatori sono ansiosi di trovare offerte vantaggiose, il che rende la nuova funzionalità “Note di spedizione” di Google Shopping particolarmente rilevante per garantire un’esperienza di acquisto online senza problemi durante il Black Friday.