Meta lancia Quest for Business, il suo headset VR per le aziende

Meta ha annunciato il lancio di Quest for Business, un headset VR dedicato alle aziende, con monitoraggio avanzato della salute e dell’attività fisica, integrato con le app Google. Il dispositivo ha un display con funzione di zoom e ingrandimento.

Meta lancia Quest for Business, il suo headset VR per le aziende

Meta, la nuova denominazione di Facebook, ha annunciato il lancio di un headset dedicato alla realtà virtuale (VR) per le aziende, chiamato Quest for Business. Il dispositivo, che sarà disponibile a partire da ottobre, è pensato per offrire una nuova esperienza di lavoro immersivo nel metaverse, l’ambiente virtuale condiviso e interattivo che Meta vuole creare. Quest for Business è basato sul recente Meta Quest 3, il popolare headset VR per i consumatori, ma offre alcune caratteristiche specifiche per le applicazioni aziendali.

Tra queste, ci sono una maggiore chiarezza grafica, che permette di visualizzare meglio i dettagli sui monitor virtuali, e un Passthrough ad alta fedeltà, che permette di vedere più chiaramente la tastiera e l’ambiente reale. Inoltre, Quest for Business include una serie di applicazioni pensate per il lavoro collaborativo e la produttività, tra cui Microsoft 365, che permette di accedere a Word, Excel, PowerPoint e Outlook in VR.

Altre applicazioni sono Spatial, che permette di creare sale riunioni virtuali con avatar 3D, e Horizon Workrooms, che permette di interagire con i colleghi in ambienti personalizzati. Meta sostiene che Quest for Business possa offrire diversi vantaggi alle aziende, come la possibilità di ridurre i costi e i tempi di viaggio, di aumentare l’engagement e la creatività dei dipendenti, e di sfruttare le potenzialità del metaverse per creare nuove opportunità di business.

Tuttavia, ci sono anche delle sfide e delle resistenze da superare prima che la VR e il metaverse diventino la norma nel mondo del lavoro. Alcune di queste sono legate alla qualità della connessione internet, alla sicurezza dei dati, alla privacy degli utenti e alla compatibilità tra le diverse piattaforme. Altre sono legate alla cultura organizzativa, alla formazione del personale e alla gestione del cambiamento. Meta non è l’unica azienda a puntare sulla VR per il lavoro aziendale.

Anche Apple ha presentato il suo headset Vision Pro, che offre una realtà mista (MR) che combina la VR e la realtà aumentata (AR). Il dispositivo ha un design più raffinato e un prezzo più alto (3.499 dollari) rispetto a quello di Meta (799 dollari). Tuttavia, Apple ha dichiarato che il suo prodotto sarà disponibile solo nel 2024, mentre Meta ha anticipato il suo lancio a ottobre 2023. Meta ha quindi una finestra di opportunità per conquistare il mercato della VR aziendale con il suo Quest for Business. Ma riuscirà a convincere le aziende a entrare nel metaverse? Solo il tempo lo dirà.

Continua a leggere su Fidelity News