Facebook, il social network più usato al mondo, ha cambiato look. Meta, la nuova società che ha sostituito il nome di Facebook Inc., ha annunciato e lanciato a livello globale il nuovo logo del social, accompagnato da altri aggiornamenti che riguardano la pagina delle impostazioni, la tavolozza dei colori, le reazioni, la tipografia e le icone.
Si tratta della prima fase di un processo di rinnovamento dell’identità di Facebook, che punta a creare una piattaforma dal design più moderno e coerente. Il nuovo logo di Facebook si presenta con una tonalità di blu più accesa e vivace, che secondo Meta esprime “audacia, elettricità ed eternità“. La “f” bianca si distingue maggiormente sullo sfondo blu, grazie anche a un contrasto più elevato. Il carattere tipografico rimane lo stesso, ovvero Facebook Sans, ma viene snellito per adattarsi meglio a schermi di tutte le dimensioni.
Il logo è stato ridisegnato per essere visivamente più accessibile e riconoscibile nell’applicazione. Meta ha anche introdotto una nuova tavolozza di colori per il marchio Facebook, con tonalità e contrasti ottimizzati per l’accessibilità. La gamma tonale dei blu secondari consente flessibilità ed equilibrio nell’espressione dell’identità del marchio. I colori sono stati anche adattati alle reazioni, le icone che permettono di esprimere una emozione in risposta a un post o a un messaggio.
Le reazioni ora hanno più dimensionalità e sono leggibili in qualsiasi dimensione. Le variazioni della tavolozza dei colori hanno consentito ai designer di Meta di rielaborare anche le reazioni. Infine, Meta ha ricostruito l’intero sistema iconografico di Facebook, in modo che si adatti a un’ampia gamma di espressioni in ogni momento all’interno dell’app. Le icone sono state semplificate e arrotondate, seguendo la tendenza di altre applicazioni della stessa azienda, come Instagram e Messenger.
Senza lasciare nulla di intentato, Meta ha ricostruito l’intero sistema iconografico di Facebook. Questi sono solo alcuni dei cambiamenti che Meta ha apportato al design di Facebook. Altri aggiornamenti riguarderanno la pagina delle informazioni del profilo e le impostazioni della chat. Inoltre, la beta di Facebook per iOS sta testando anche altre funzioni inedite, come la possibilità di usare Facebook Web anche se il cellulare è disconnesso da internet, un nuovo set di adesivi per gli avatar e l’opzione di reagire ai messaggi nei gruppi.
Per ora, i miglioramenti sono stati distribuiti solo al pubblico beta e agli utenti della versione stabile dell’applicazione. Tuttavia, potrebbe essere necessario aspettare un po’ prima che le novità arrivino a tutti gli utenti. Per partecipare al programma di test della beta di Facebook su iPhone, è necessario scaricare l’applicazione TestFlight dall’App Store e accettare l’invito per testare Facebook. Tuttavia, bisogna tenere presente che c’è un numero limitato di posti per i tester e che non sempre sono disponibili.