Google Chrome compie 15 anni e si rinnova con Material You e nuove funzioni

Per il suo 15° anniversario, Chrome introduce un nuovo design basato su Material You, un pannello di ricerca, un Chrome Web Store rinnovato e una maggiore sicurezza.

Google Chrome compie 15 anni e si rinnova con Material You e nuove funzioni

Google Chrome è il browser web più usato al mondo, con una quota di mercato superiore al 65%. Nato il 2 settembre 2008 come un progetto open source basato su Chromium, Chrome ha rivoluzionato il modo di navigare in Internet, offrendo velocità, semplicità, sicurezza e integrazione con i servizi di Google. Per celebrare il suo 15° anniversario, Google ha annunciato un aggiornamento che porta un nuovo design e nuove funzioni al suo browser, sia su desktop che su mobile. Vediamo quali sono le principali novità.

Material You è il nuovo linguaggio di design di Google, introdotto con Android 12, che si basa sull’adattamento dei colori e delle forme alle preferenze e alle emozioni degli utenti. Chrome si aggiorna con questo stile, arrotondando gli angoli delle schede, dei menu e degli altri elementi dell’interfaccia, e offrendo una maggiore personalizzazione dei temi. Gli utenti possono scegliere tra una modalità chiara o scura, oppure lasciare che il browser si adatti al colore del dispositivo o del sistema operativo.

Inoltre, è possibile selezionare una delle diverse tonalità disponibili dal menu a scheda, che si applicano alla barra degli strumenti e ai segnalibri.Il nuovo design rende anche più facile e veloce l’accesso alle funzioni più utili di Chrome, come Google Translate, Password Manager, Modalità di navigazione in incognito e altre.

Queste funzioni sono ora raggiungibili dal pulsante del menu principale, che ha un’icona più grande e visibile. Il menu è stato anche riorganizzato per raggruppare le opzioni più correlate tra loro. Inoltre, è possibile aggiungere alla barra degli strumenti le estensioni preferite o il pannello di ricerca. Il pannello di ricerca è una nuova funzione che permette agli utenti di accedere agli argomenti principali di una pagina web senza dover aprire una nuova scheda. Il pannello si apre sul lato destro del browser e mostra una barra di ricerca con i termini chiave selezionati automaticamente da Chrome.

Gli utenti possono modificare i termini o inserirne di nuovi per effettuare ricerche correlate ai contenuti visualizzati sullo schermo. Il pannello mostra anche immagini e link pertinenti ai termini di ricerca. Il pannello di ricerca è accessibile dal menu principale di Chrome o dalla barra degli strumenti, se aggiunto manualmente. Inoltre, gli utenti statunitensi possono sperimentare la funzione Search Labs, che usa l’intelligenza artificiale per generare un riepilogo della pagina web all’interno del pannello. Il Chrome Web Store è il negozio online dove gli utenti possono trovare e installare le estensioni per Chrome, ovvero dei componenti aggiuntivi che aggiungono funzionalità al browser. Il Chrome Web Store ha ricevuto un restyling grafico che lo rende più simile a Google Play, il negozio delle app per Android.

Il nuovo design presenta blocchi rettangolari con angoli arrotondati e diverse categorie che vanno dalle più basilari alle nuove funzionalità come le Estensioni con Intelligenza Artificiale. Il nuovo Chrome Web Store offre anche una maggiore sicurezza agli utenti, grazie a una scansione migliorata per prevenire malware, spyware e altre minacce online. Le estensioni sono controllate da Google prima di essere pubblicate sullo store e vengono monitorate costantemente per rilevare eventuali comportamenti sospetti o dannosi. Inoltre, gli utenti possono verificare lo stato delle estensioni installate tramite la funzione Safety Check integrata in Chrome.

Chrome ha sempre posto la sicurezza degli utenti come una priorità assoluta, offrendo protezioni contro i siti e i file pericolosi, il phishing, il malware e altre minacce online. Con il nuovo aggiornamento, Chrome migliora ulteriormente il rilevamento dei siti e dei file dannosi, grazie a un elenco aggiornato in tempo reale. In precedenza, l’elenco veniva aggiornato ogni 30-60 minuti, ma questo non era sufficiente a contrastare i domini di phishing che hanno una durata media inferiore a 10 minuti. Con il nuovo sistema, Chrome è in grado di bloccare il 25% in più di attacchi di phishing e malware, aumentando la sicurezza degli utenti durante la navigazione.

Continua a leggere su Fidelity News